Il Presidente di CNA Dario Costantini e il presidente Confartigianato Marco Granelli, in una lettera inviata al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai Ministri Tajani, Salvini, Piantedosi, Giorgetti, Urso, Pichetto Fratin, Calderone, Santanchè, Zangrillo,
In seguito all’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, informiamo dell’apertura di un conto corrente dedicato alla raccolta di donazioni per sostenere le aree colpite. L’alluvione ha causato danni considerevoli: perdita di vite
Buon voto a tutti. E buon lavoro a coloro che fra qualche giorno saranno chiamati a governare le proprie città. Ancona, Falconara, Chiaravalle, Morro d’Alba, Maiolati Spontini, Ostra Vetere: la tornata elettorale che oggi
Santini: “Per crescere serve una nuova cultura del credito per imprese e artigiani Per una piccola impresa farsi pagare in tempo sta diventando sempre più complesso. E per l’economia del territorio i ritardi negli
“Le nostre imprenditrici e i nostri imprenditori meritano un fisco più leggero, più semplice e più equo”. Il Presidente nazionale CNA, Dario Costantini, conclude la presentazione della nuova edizione dell’Osservatorio sulla tassazione sulle piccole
Ci stiamo accingendo a vivere una tornata elettorale amministrativa importante per la nostra provincia, soprattutto perché nel versante marino (ma non solo) si rinnova il capoluogo, Ancona, ma anche città importanti e strategiche come Falconara
Costo del denaro, bollette, fisco e Pnrr saranno il termometro circa l’attenzione verso le piccole imprese: protagoniste della modernizzazione del paese o ancora terminale sul quale scaricare inefficienze e iniquità del sistema. Il nuovo
Come CNA Ancona non possiamo che unirci con convinzione alle parole espresse da CNA Marche, insieme alle principali Associazioni di rappresentanza delle imprese, per la costituzione della piattaforma logistica regionale, condizione essenziale di sviluppo delle
CNA esprime stupore per l’assenza di riferimenti alla specificità dei consorzi artigiani nelle bozze di decreto legislativo sul Codice degli appalti, di cui è atteso l’esame definitivo nel Consiglio dei ministri di oggi pomeriggio,
Il Decreto Legge del 16 febbraio scorso approvato dal Consiglio dei Ministri ha comportato il blocco delle operazioni di cessione dei crediti senza prevedere alcuna soluzione riguardo il problema dei crediti incagliati legati ai bonus edilizi.