Il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (RGPD) agli artt. 13 e 14, commi. 1, impone l’obbligo di informare l’interessato, in caso di raccolta diretta ed indiretta dei suoi dati, sugli elementi fondamentali del trattamento, specificandoli al § 1, lett. a/f.
La CNA ASSOCIAZIONE TERRITORIALE DI ANCONA vi adempie compiutamente informandoLa che:
- Titolare del trattamento è C.N.A. ASSOCIAZIONE ANCONA, sita in ANCONA 60131 (AN) , via VIA G.UMANI 1/A, PEC: cna.an@cert.cna.it, EMAIL: segreteria@an.cna.it, RECAPITO TELEFONICO: 071 286081
- I dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati personali, email: cnaancona@an.cna.it;
- I dati sono raccolti per le seguenti finalità:
- esecuzione di obblighi derivanti da finalità associative e statutarie;
- esecuzione di obblighi derivanti da un contratto o da un rapporto precontrattuale;
- adempimento di obblighi di legge;
- gestione amministrativa dei soci/ clienti/fornitori;
- attività di marketing associativo nei confronti dei soci;
- gestione del contenzioso;
- indagini statistiche;
- compimento di ricerche di mercato, invio di materiale pubblicitario, svolgimento di attività promozionali da parte delle società del sistema C.N.A. ASSOCIAZIONE ANCONA quali CNA SERVICE SRL, CNA TECNOQUALITY SRL, CNA SVILUPPO SRL, CNA CRAI, SANIDOC e dalle strutture del Sistema Regionale e Nazionale CNA (CNA Nazionale, CNA Pensionati, Patronato Epasa-Itaco cittadini e imprese, CAF CNA s.r.l. Fondazione Ecipa, CNA Gruppo servizi nazionale s.r.l.) ;
- La base giuridica si fonda: su suo consenso espresso per una o più specifiche finalità; su esigenza contrattuale o precontrattuale; su obbligo legale al quale la scrivente impresa è soggetta; su legittimo interesse;
- I destinatari o le eventuali categorie di destinatari sono: ente poste o altre società di recapito della corrispondenza; banche ed istituti di credito; società di recupero crediti; studi legali; tipolitografie o altre imprese che provvedono alla stampa di giornali e/o riviste; imprese di assicurazione; società di manutenzione/riparazione delle apparecchiature informatiche; enti pubblici e previdenziali ai fini di legge, regolamento e normativa comunitaria; società del sistema C.N.A. ASSOCIAZIONE ANCONA quali CNA SERVICE SRL, CNA TECNOQUALITY SRL, CNA SVILUPPO SRL, CNA CRAI, SANIDOC e strutture del Sistema Regionale e Nazionale CNA (CNA Nazionale, CNA Pensionati, Patronato Epasa-Itaco cittadini e imprese, CAF CNA s.r.l. Fondazione Ecipa, CNA Gruppo servizi nazionale s.r.l.) per le finalità individuate dall’atto costitutivo e/o dallo statuto (es. tesseramento nazionale, indagini statistiche, ecc.);
- I dati degli iscritti non vengono diffusi;
- Possono essere comunicati ad altri associati per finalità statutarie (Es.elezione organi rappresentativi ecc.);
- I dati potranno essere portati a conoscenza soltanto dei dipendenti e dai collaboratori, incaricati dal titolare del loro trattamento, nonché dalle strutture, in qualità di “responsabili”, che svolgono, per conto del titolare stesso, compiti tecnici e di supporto (servizi legali, manutenzione e/o riparazione di apparecchiature informatiche). L’elenco completo dei responsabili è consultabile presso la sede del Titolare;
- I dati potranno essere trasferiti c/o paese terzo tramite la piattaforma email marketing Mailchimp (il titolare della piattaforma, The Rocket Science Group, ha sede in Atlanta, Georgia, USA e tratta i dati sotto il “Privacy Shield”).
- Il periodo di conservazione dei dati personali contenuti nelle banche dati riguardante:
- associati/potenziali associati (dati di persone fisiche, alcuni dati riferiti a società di persone, dati di persone giuridiche relativi ai loro dipendenti, collaboratori, soggetti terzi loro riconducibili) nell’ambito delle finalità statutarie e nell’ambito delle finalità di marketing associativo, è al massimo di 2 anni dall’ultimo contatto;
- trattamenti precontrattuali/contrattuali su istanza dell’interessato volti alla redazione del contratto o dell’offerta commerciale i potenziali associati è al massimo di 2 anni;
- obblighi di legge è di 10 anni dall’ultima registrazione;
- ipotetico contenzioso; i dati saranno cancellati al termine dello stesso;
- per archiviazione in forma anonima e aggregata (per fini storici e statistici) è illimitata.
- Fornitori per:
- adempimenti precontrattuali è di: 3 anni;
- ipotesi di eventuale contenzioso è di: 10 anni dalla scadenza del contratto;
- obblighi di legge è di: trattamenti dei dati dell’associazione per obblighi di legge, cieè la documentazione contabile dell’associazione (compresi i contratti, le fatture, le lettere ed i telegrammi ricevuti: 10 anni (art.2220 c.c.);
- Periodo di conservazione dei dati personali relativi ai candidati all’assunzione è di: 2 anni.
- La si informa dell’esistenza del suo diritto di chiederci l’accesso ai suoi dati personali, di rettifica, di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento dei dati che la riguardano, di opporsi al loro trattamento, alla portabilità dei dati.
- Dal momento che il trattamento ha anche base giuridica sul consenso da lei prestato (art. 6, § 1, lett a o art. 9, § 2, lett. a) Le è riconosciuto il diritto di revocare il suo consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
- Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
- Quando la comunicazione dei suoi dati:
- è obbligatoria per legge: il Suo eventuale rifiuto di comunicare i dati comporterà l’impossibilità di adempiere il contratto;
- è requisito necessario per la conclusione del contratto: il suo eventuale rifiuto di comunicare i dati comporterà l’impossibilità di adempiere il contratto;
- non è requisito necessario per adempiere il contratto: il suo eventuale rifiuto di comunicare i dati comporterà l’impossibilità di adempiere efficacemente gli obblighi contrattuali assunti;
- serve ai fini di compimento di ricerche di mercato, invio di materiale pubblicitario, svolgimento di attività promozionale: il suo eventuale rifiuto di comunicare i dati comporterà l’impossibilità di compiere ricerche di mercato; inviare materiale pubblicitario; svolgere attività promozionali.