È necessario rafforzare il dialogo e le relazioni tra sistema bancario e imprese per rendere meno impervio l’accesso al credito da parte del tessuto economico in particolare le micro imprese. È quanto è emerso dal convegno promosso
30 Marzo 2023
“Oggi la Bce nel suo consueto Bollettino economico lascia trapelare la possibilità di nuovi aumenti dei tassi d’interesse. Del resto, è quanto vorrebbero i ‘falchi’ presenti nel consiglio direttivo della Banca centrale europea, presidente Christine
24 Febbraio 2023
Con l’approvazione alla Camera dei Deputati del 23 febbraio 2023, è definitivo il cosiddetto “Decreto Milleproroghe“. Numerose sono novità, le più importanti sintetizzate di seguito Novità per il lavoro Di certo una delle novità più importanti è la
22 Febbraio 2023
Novità importante per il Credito di Imposta sul caro energia. Si potrà comunicare solo entro il prossimo 16 marzo il totale del credito maturato e non utilizzato nel 2022. Oltre questa data si perderà, di fatto, l’
27 Gennaio 2023
In Sardegna nell’ottobre 2022 il volume complessivo del credito è sceso da 8,8 a 8,4 miliardi di euro rispetto al mese precedente: un calo del 15%, a sua volta in calo rispetto ai livelli di agosto. Oltre a questa
17 Gennaio 2023
Apre il 24 gennaio alle ore 12, e resterà operativo fino al 24 marzo alle ore 12, lo sportello per la presentazione delle domande di contributo, erogato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e gestito da Invitalia, per contrastare
30 Dicembre 2022
Dopo un percorso di dibattimento e modifica importante, è stata infine pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di Bilancio 2023 (legge n. 197/2022). Diventano, quindi, ufficiali le novità in materia di fisco, lavoro e pensioni, agevolazioni per le
10 Novembre 2022
CNA considererebbe inaccettabile il cambiamento improvviso delle norme che regolano gli ecobonus. È il giudizio della Confederazione in merito alle ipotesi sul decreto all’esame oggi del Consiglio dei Ministri che prevederebbe un drastico intervento sul
9 Novembre 2022
Il MePA è un mercato digitale dove si incontrano la domanda della PA e l’offerta di fornitori abilitati per l’acquisto di beni, servizi e lavori, per importi inferiori alla soglia comunitaria. La piattaforma offre
7 Novembre 2022
La Regione Marche ha deliberato nelle scorse settimane uno speciale “Programma di interventi urgenti per il Sostegno economico alle imprese” che prevede appunto specifici interventi èer le imprese marchigiane. In particolar modo la misura, rientrante