“Artigiano è quello che crea, dirige ed eseguisce un dato lavoro ottenendone un prodotto che rivela la personalità dello stesso”
Dalla bottega all’impresa
Era il 28 maggio 1945 quando 9 artigiani di Ancona, perlopiù barbieri, si riunirono per la prima volta e decisero di fondare l’Unione Provinciale Artigiani, la prima in Italia e nucleo fondante della futura (dicembre 1945) Confederazione Nazionale dell’Artigianato.
I padri fondatori furono:
Timoleonte Agordati (Primo presidente)
Fernando Accoroni
Michele Gangemi (Segretario)
Edmondo Figini
Emilio Marinelli
Aldo Maggini
Orlando Ercoli
Polluce Gardini
Mario Marchesini