Entro il 30 settembre va presentata la dichiarazione Isee 2023 per usufruire dell’agevolazione sulla tassa rifiuti (TARI). Il Comune di Ancona ha previsto un’agevolazione a condizione che il soggetto sia residente nel capoluogo dorico. Le
La bottega familiare condotta da Giada Borgognoni si trova nel centro di Offagna, per poter accogliere e servire al meglio le persone che nel suo negozio cercano l’essenziale per la vita di tutti i
“Appare incomprensibile l’ennesimo aumento dei tassi d’interesse deciso oggi dalla Banca centrale europea. Così, dopo essere intervenuta tardivamente contro l’inflazione, ipotizzando che il rialzo fosse transitorio, ora la Bce insistendo nella sua
La CNA di Ancona continua nella sua opera di valorizzazione delle attività tradizionali e di qualità della città, in particolare su via degli Orefici, la via più caratteristica del centro storico della città. Già a
L’ A.I.F.O. Marche (Associazione Italiana Frantoiani Oleari) e la CNA Agroalimentare di Ancona hanno organizzato un incontro per presentare le opportunità per i frantoiani: i futuri bandi di finanziamento a fondo perduto
21 ore di formazione divise in 6 moduli, per imparare a comunicare meglio i propri valori Conoscere tecniche, regole e strumenti del local marketing per comunicare al meglio la propria micro attività. E farlo in autonomia. La
Grande successo del torneo di Biliardino organizzato da CNA-circolo Lovercraft di Ancona in occasione di In Bocca al Luppolo Sono 28 le coppie che si sono sfidate nel primo torneo di biliardino “In bocca al luppolo”
È aperta la seconda finestra che permette di partecipare al bando, emesso dalla Regione Marche, per l’assegnazione di borse di ricerca, con lo scopo di concretizzare esperienze formative per l’attuazione di un progetto di
META, con un post, ha annunciato di voler cambiare la base giuridica per la pubblicità targettizzata: dall’esecuzione del contratto al consenso, offrendo agli utenti la scelta, positiva o negativa, al trattamento dei loro dati
Don Umberto Rotili, per festeggiare i suoi 20 anni di sacerdozio, ha deciso di fare un grande regalo alla comunità di Fabriano. Ha creato un’app turistica che parla della Città della Carta, finalizzata a supportare