Sono aperte le iscrizioni per i corsi di CNA Tecno Quality del mese di giugno 2023. Per iscriversi è necessario compilare la scheda di adesione corrispondente al corso d’interesse e inviarla a segreteriatecnoquality@an.cna.it
Info imprese
La Regione Marche ha emesso un bando per l’assegnazione di borse di ricerca, con lo scopo di concretizzare esperienze formative per l’attuazione di un progetto di ricerca, nell’ambito di imprese, studi professionali
Con il rinnovo contrattuale dell’edilizia del 4 maggio 2022 viene introdotta la figura del Mastro Formatore Artigiano, con l’intento di evidenziare il ruolo formativo dell’imprenditore artigiano edile, nel sistema della formazione continua dei lavoratori
Dal 1 giugno 2023 spetta un flexible benefit di un valore di 200 euro a tutti i lavoratori a tempo indeterminato, in forza a tale data, e per i lavoratori a tempo determinato con un’anzianità di almeno 3
Le imprese che hanno subìto danni in seguito all’alluvione del 15 settembre 2022, nell’area compresa nel territorio senigalliese e delle valli Misa e Nevola (Arcevia, Barbara, Ostra, Ostra Vetere, Senigallia, Serra de’ Conti, Trecastelli),
Sempre più spesso si verificano casi di phishing cioè truffe informatiche effettuate inviando un’e-mail con il logo contraffatto di un istituto di credito o di una società di commercio elettronico, in cui si invita
Dopo il blocco di ChatGPT di fine marzo operato con provvedimento urgente del Garante, la società statunitense titolare dell’applicazione OpenAI, lo scorso 28 aprile, ha inviato al Garante una propria Nota con la quale illustra
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, lunedì 1 maggio, il Decreto Lavoro 2023 recante “misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro e in materia di salute”. Tra le principali novità spiccano
Sono aperte le iscrizioni per i corsi di CNA Tecno Quality del mese di maggio 2023. Per iscriversi è necessario compilare la scheda di adesione corrispondente al corso d’interesse e inviarla a segreteriatecnoquality@an.cna.it
In risposta alle esigenze di chiarimento relative all’utilizzo delle nuove tecnologie, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha recentemente diffuso, a favore delle proprie diramazioni territoriali, alcune interessanti note operative sul rilascio dei provvedimenti