Il Consiglio dei Ministri ha approvato, lunedì 1 maggio, il Decreto Lavoro 2023 recante “misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro e in materia di salute”. Tra le principali novità spiccano
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del c.d. Decreto “Blocca-cessioni”. Le disposizioni sono entrate in vigore il 12/04/2023. Di seguito, alcune delle principali misure introdotte. Proroga “villette” (unifamiliari e plurifamiliari funzionalmente indipendenti
Mercoledì 5 aprile il Senato ha votato per dare via libera alla legge di conversione del Decreto Cessioni. Il testo contiene i correttivi al DL 11/2023, che ha bloccato le cessioni del credito per il superbonus e
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto legge, contenente misure urgenti a sostegno delle imprese e delle famiglie, in materia di bollette di luce e gas, salute e adempimenti fiscali. Famiglie Il decreto
Dal 1 al 31 marzo è possibile inoltrare la domanda per accedere al credito d’imposta, per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2023. Si tratta di un’agevolazione riconosciuta alle imprese, ai lavoratori autonomi e agli enti
Tempo di dichiarazione dei redditi per tutti, ma per i dipendenti e i collaboratori delle imprese clienti di CNA c’è un’opportunità in più. CNA Ancona infatti ha confermato l’agevolazione riservata ai dipendenti delle
Apprezzabile è l’impegno del Governo ad affrontare una riforma organica e complessiva del sistema fiscale italiano che parte dalla ridefinizione dei tributi e delle relative aliquote, alle procedure di liquidazione, di accertamento, riscossione e sistema
Con l’approvazione alla Camera dei Deputati del 23 febbraio 2023, è definitivo il cosiddetto “Decreto Milleproroghe“. Numerose sono novità, le più importanti sintetizzate di seguito Novità per il lavoro Di certo una delle novità più importanti è la