CNA Giovani Imprenditori è un raggruppamento di interesse che ha lo scopo di interpretare, analizzare e proporre soluzioni alle problematiche legate al mondo dell’imprenditoria dal punto di vista dei giovani imprenditori, sia nella rappresentanza interna, verso gli organi di vertice della nostra organizzazione sia nella rappresentanza esterna verso le istituzioni e la società civile.
I giovani imprenditori portano valore al sistema CNA, fungendo da stimolo all’associazione e sensibilizzando la medesima su alcune tematiche che vanno nel senso di un rinnovamento dell’imprenditorialità.
Il Gruppo ha come obiettivi:
• diffondere la cultura dell’imprenditoria giovanile e di favorirne lo sviluppo;
• orientare e formare i giovani imprenditori, anche promuovendo il senso di appartenenza al sistema CNA;
• creare percorsi di sostegno e di sviluppo delle giovani imprese;
• promuovere il riconoscimento sociale dell’imprenditore e in particolare del giovane imprenditore ed esaltare la sua utilità socio-economica;
• sostenere lo sviluppo dei temi del ricambio generazionale nel mondo dell’ impresa e all’interno del sistema CNA.
Obiettivi
Sono tanti e in continuo aggiornamento, dalla realizzazione di nuove idee, progetti finora tenuti chiusi in un cassetto, aspirazioni e sogni, al dare concretezza alle esigenze e ai bisogni dei giovani imprenditori che stanno vivendo il nostro oggi con difficoltà e problemi legati alla quotidiana gestione della propria impresa.
Missione
Vogliamo diffondere le idee rivoluzionarie che spuntano ovunque nel mondo e vogliamo contribuire a costruire una classe imprenditoriale preparata e coraggiosa. Vogliamo che i futuri imprenditori, i nuovi artigiani e i nuovi creativi, i makers siano visionari e responsabili. Vogliamo arrivare alla svolta. Raccontare un’idea diversa di Paese. Raccontare una nuova cultura artigianale e industriale, fatta di meno “politichese” e più di passione. Condividere idee, risorse e intelligenze. Vogliamo valorizzare il Made in Italy fatto di artigianato, intelligenza, comunicazione e design.
A chi è rivolto?
Giovani imprenditori dai 18 ai 40 anni dalla mentalità aperta e ricca di scintille che possono realizzare grandi imprese.
Presidenza
Roberto Grilli – Serra San Quirico (Presidente)
Federica Balianelli – Castelfidardo (Vicepresidente)
Claudia Mencarelli – Chiaravalle
Giacomo Bizzarri – Senigallia
Cecilia Caimmi – Ancona
Vincenzo Capozzi – Senigallia
Pamela Conti – Ancona
Martina Brunetti – Ancona
Annalisa Antonicelli – Ancona
Jacopo Corona – Ancona
Matteo Marsili-Guidarelli – Sassoferrato
Enrico Cerquetella – Castelplanio
Giacomo Giovannetti – Senigallia
Paolo Laface – Falconara
Luca Fava – Loreto
Martina Giombini – Castelfidardo
Federico Gennaretti – Jesi
Luca Bianchi – Fabriano
Claudio Moronci – Serra San Quirico