29 maggio 2023 24 luglio 2023 L’obiettivo del bando della Regione Marche è quello di incentivare lo sviluppo di innovazioni, in grado di avere ricadute positive in termini di mercato, e di rafforzare la competitività e la capacità di
1 giugno 2023 21 giugno 2023 La Camera di Commercio delle Marche ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” PID, ed intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro piccole e medie imprese delle Marche.
Incassare una prestazione è sempre più un problema per le piccole imprese. A volte anche “presentare il conto” ad un cliente diventa un ostacolo da superare. Come fare? Una soluzione è Pagolight. CNA Ancona ha infatti stipulato
Le imprese che hanno subìto danni in seguito all’alluvione del 15 settembre 2022, nell’area compresa nel territorio senigalliese e delle valli Misa e Nevola (Arcevia, Barbara, Ostra, Ostra Vetere, Senigallia, Serra de’ Conti, Trecastelli),
Leggi la versione italiana One cigar lady out of every hundred smokers is not enough to say that the cigar is a purely male object. Because behind the scenes there is a different story: that
Leggi la versione italiana One cigar lady out of every hundred smokers is not enough to say that the cigar is a purely male object. Because behind the scenes there is a different story: that
Quanto significano le esportazioni per l’economia italiana. Quanto del fenomeno è rappresentato da artigiani, micro e piccole imprese. Come si può irrobustire la presenza all’estero del sistema Paese puntando sui piccoli e sulla loro
“Il libro non solo è cultura, ma uno strumento di conservazione che permette di creare connessioni tra il patrimonio culturale passato e il futuro ed è anche un collante tra mestieri e territorio. Proprio come il cibo.” È
“Il libro non solo è cultura, ma uno strumento di conservazione che permette di creare connessioni tra il patrimonio culturale passato e il futuro ed è anche un collante tra mestieri e territorio. Proprio come il cibo.” È
“Il libro non solo è cultura, ma uno strumento di conservazione che permette di creare connessioni tra il patrimonio culturale passato e il futuro ed è anche un collante tra mestieri e territorio. Proprio come il cibo.” È