NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 27/2012

16 Luglio 2012

DALLA CRISI SI ESCE SOSTENENDO LE PMI
RICHIAMO ALLE BANCHE DA PARTE DEL “PATTO DELLE 3 C”

Le PMI da mesi sono entrate in un tunnel, quello dei pagamenti, ed hanno meno liquidità con la situazione finanziaria che peggiora. Ad aggravare questa situazione sono le persistenti difficoltà nell’accesso al credito e per le PMI italiane ottenere credito dal sistema bancario è più difficile che nel resto d’Europa.
“Sos Credito” è stato il titolo di un convegno promosso dal “Patto delle 3 C”: Cna, Confcommercio e Confartigianato. Il credito in Italia rappresenta una vera e propria chimera e nella Regione Marche si rileva una flessione media dell’1,5 dello stock del credito alle imprese tra giugno 2011 e febbraio 2012: nella provincia di Ancona i settori più colpiti sono stati quello manifatturiero (- 4,1%) e quello delle costruzioni (- 5,1%).
E’ necessario potenziare i Confidi, attribuendo loro maggiori risorse, aumentandone in modo consistente il patrimonio perché essi rappresentano oggi la chiave di accesso al credito. Le banche dicono che stanno facendo il possibile per sostenere le imprese, in realtà, secondo le 3 C, le banche, dovendo affrontare una situazione patrimoniale inadeguata e di scarsa liquidità, mandano segnali contradditori al proprio interno. Per questo occorre lavorare ancora per migliorare l’efficacia e la capacità di risposta attraverso l’azione congiunta Banca/Confidi. Le Associazioni ed i Confidi possono e debbono meglio esercitare il loro ruolo, sia svolgendo la funzione del prestare garanzia, sia fornendo all’impresa la consulenza necessaria per gestire al meglio la relazione con gli Istituti di credito.

SALDI A SENIGALLIA: BASTERANNO A RISOLLEVARE IL COMMERCIO?

Il commercio senigalliese, terza economia cittadina dopo il turismo e l’edilizia, torna in occasione dei saldi a prendere fiato dopo un inverno deprimente. Nonostante gli ultimi cinque anni avessero già preannunciato un periodo di difficile tenuta nei conti, l’ultimo semetre pre-estivo ha generato in alcuni casi ammanchi di cassa fino al 50% rispetto allo scorso anno. Un vero e proprio tracollo che si spera possa essere mitigato dai saldi, sempre più di “inizio stagione”, dato l’anticipo di calendario. Preoccupa anche la realizzazione del polo commerciale outlet di Marotta. La Cna è pronta a dare battaglia mobilitando la categoria insieme alle altre associazioni per opporsi con validi argomentazioni economiche e sociali a tali progetti ritenuti insensati.

MARCHE IN MODA: TORNA LA KERMESSE DELLA CNA ALLA ROTONDA DI SENIGALLIA

“Marche in Moda”, torna la kermesse di moda e spettacolo lanciata dalla Cna di Senigallia alla Rotonda a mare, dove per la terza edizione si ritroveranno le migliori griffe internazionali made in Marche. L’appuntamento è per sabato 21 luglio a partire dalle 21, presenta Jo Squillo. In passerella: Parah, Cotton Club, Emamò, LoriBlu, Paprika, la Casa del Costume, Giorgia F, Pamilla, l’Arte Orafa Marchegiani, L’oro di Babet, Civico 67, l’IPSIA Bettino Padovano di Senigallia e il gruppo di acconciatori ed estetiste della Fashion for Hair della Cna.

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI