NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 09/2012

12 Marzo 2012

COMMERCIO: C’E’ CRISI MA LE ASPETTATIVE SONO POSITIVE

Commercio in crisi nella provincia di Ancona ma il 2012 parte con buone aspettative. La Cna Commercio e Turismo, attraverso il suo Osservatorio, ha condotto uno studio sull’andamento del settore nel 2011 e le prospettive per la prima metà del 2012. Un questionario è stato somministrato alle imprese del settore commercio e pubblici esercizi, chiedendo dati legati a fatturato, investimenti e costi.
Dai risultati emerge la netta prevalenza di casi di diminuzione del fatturato registrati dalle imprese del campione (46,3%). Il 39,0% degli intervistati dichiara un aumento dei costi. Interessante l’aspetto relativo agli investimenti: solo un quarto delle imprese intervistate ha effettuato investimenti nel corso del 2011.
Anche sul fronte saldi sono state elaborate alcune conclusioni: solo per il 45% delle imprese che si sono avvalse dello strumento dei saldi di fine stagione le aspettative sono state confermate.
Alla domanda su come viene giudicato nel settore il provvedimento sulle liberalizzazioni, gli imprenditori hanno formulato un giudizio positivo solo nel 12,2% dei casi.
Ad ogni modo, la maggioranza degli intervistati (56,8%) ritiene che per il 2012 vi siano prospettive positive.

AUMENTO SANZIONI MANCATA ADESIONE CONAI

Sono aumentate notevolmente le sanzioni a carico di produttori e utilizzatori di imballaggi per la mancata adesione ad un consorzio (CONAI) o ad un’organizzazione alternativa: non più 6 volte le somme dovute al CONAI ma le sanzioni sono ora comprese tra 10.000 e 60.000 euro. La modifica prevista dal D.L. n.1 del 24 gennaio 2012 deve essere convertita entro il 24 marzo 2012. Cna Nazionale ha chiesto l’abrogazione di tale modifica in sede di conversione.
Le sedi Cna della provincia di Ancona sono a disposizione per tutte le informazioni necessarie all’iscrizione.

CORSI EXPORT BOX

Prosegue l’attività di Export Box, il programma ideato dalla Cna provinciale di Ancona volto a supportare le imprese che vogliono orientarsi ai mercati esteri.
In questa fase si sta attivando una serie di corsi formativi per acquisire nuove conoscenze e competenze in un’ottica di internazionalizzazione e per migliorare le performance aziendali all’estero. I corsi di formazione mirata all’export si terranno presso la sede provinciale Cna, in via Umani ad Ancona in orari serali così da facilitare la partecipazione degli imprenditori. Il primo modulo, dal titolo “E’ ora che impariamo ad incassare (con o senza la crisi)!”, si terrà a partire dal 22 marzo; il secondo modulo “Tutela dei marchi e brevetti – spedizioni internazionali”, partirà invece il 12 aprile.
Coordinatore dei corsi il Dott. Marco Minossi, consulente e docente di marketing e commercio internazionale.
L’iscrizione va comunicata entro e non oltre il 20 marzo p.v. contattando Katia Badaloni di Cna Export Box Team al numero 0731 239462 o attraverso e mail all’indirizzo export@an.cna.it

CORSI PATENTINO ADR E TRASPORTO MERCI C/TERZI

Per il periodo maggio/giugno la Fita Cna, in collaborazione con Form.Art Marche, organizza il corso per primo rilascio e per rinnovo del Certificato di Formazione Professionale per conducente di veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose (patentino ADR), sia base che per cisterne. Il corso si terrà nelle giornate di sabato e domenica mattina, presso la sede direzionale di Cna provinciale di Ancona.
Lunedì 2 aprile invece avrà inizio il corso di 150 ore per l’acquisizione dell’idoneità professionale, requisito obbligatorio per l’iscrizione all’Albo trasportatori e per l’accesso alla professione di autotrasporto c/terzi. Anche questo corso si terrà presso la sede della Cna Provinciale di Ancona.
Per informazioni contattare Fausto Bianchelli di Fita Cna al numero 348 6011409

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI