Le imprese del settore moda soffrono la crisi forse più delle altre, poiché sono arrivate stremate da una dura competizione precedente, in cui si sono dovute confrontare con problemi quali la concorrenza cinese e la contraffazione dei capi. E’ dunque per queste imprese più difficile delle altre rimanere sul mercato ed essere competitive.
“In questa ottica – spiega Lucia Trenta responsabile prov. Federmoda Cna – le uniche due armi in mano agli imprenditori del tessile abbigliamento sono quelle dell’apertura ai mercati esteri e dell’innovazione tecnologica”.
Mentre per quanto riguarda il primo aspetto, Cna si è organizzata con il sevizio Export Box che permette di dare risposte puntuali ai singoli bisogni delle imprese, per l’innovazione tecnologica Cna Federmoda collabora da anni con Lectra, multinazionale che fornisce software e macchinari per l’industria della moda.
Nell’ambito di tale lunga e proficua collaborazione a livello nazionale, si inserisce il roadshow che Lectra sta svolgendo nelle principali sedi Cna della penisola, per presentare Modaris 3D, il nuovo rivoluzionario software che permette di realizzare prototipi in 3D rivolto a modellisti e sviluppatori di prodotto, che permette di simulare e visualizzare realisticamente capi tridimensionali, con relativi tessuti e gamma di colori.
Al seminario di presentazione, che si è svolto ieri presso la sede provinciale della Cna di Ancona, sono intervenuti una trentina di imprenditori, alla ricerca di soluzioni tecnologiche in grado di migliorare le prestazioni del proprio ufficio stile e in definitiva di rendere più competitiva sul mercato la propria impresa.