L'Innovazione è donna in CNA: 1° premio Impronta d'Impresa a La Congrega

La Congrega, Amaltea e Parrucchiera Serena ai primi posti nella classifica “Impronta d’impresa 2013” del Comitato per l’Imprenditoria Femminile

di DANIELA GIACCHETTI
La Congrega di Valeria David (Ancona) ha vinto il primo premio al concorso “Impronta d’impresa innovativa 2013”, bando promosso dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Ancona, le cui premiazioni si sono svolte alla fine del mese scorso. Terza classificata Amaltea Snc di Mengucci Laura, Temellini Cinzia e C. (Senigallia) e quarta Parrucchiera Serena di Mercanti Serena (Ancona).
Podio ricco per la Cna provinciale di Ancona perché, a parte il secondo posto (vinto da Thor srl di Corinaldo), si tratta di tutte imprese socie.
“Le imprese femminili del territorio provinciale – ha dichiarato il Comitato per l’Imprenditoria Femminile – hanno dimostrato una forte creatività e dinamicità: 64 i progetti pervenuti, esempi di passione per il lavoro, coraggio e capacità di mettersi in gioco”.
Alla prima classificata, Valeria David de La Congrega, storica associata Cna, è andato un premio in 6000 euro come riconoscimento sia per l’attività del laboratorio artigiano, sia per la banca dati che contiene oltre 3000 manufatti tessili. L’innovazione riconosciuta a La Congrega consiste nella capacità di proporre un laboratorio artigiano come strumento di conoscenza e divulgazione di un sapere specifico come l’arte tessile: vengono ricercati materiali tessili del passato che vengono poi inseriti in nuovi tessuti, creando manufatti originali.
La Cna ricorda inoltre il grande valore dell’attività svolta da Valeria David a cui è stato affidato un anno fa il compito di restaurare i venti abiti delle mummie risalenti alla seconda metà del 700/primi dell’800, rinvenute nella cripta della Chiesa della Santissima Annunziata di Monsampolo del Tronto (Ap). Il delicato lavoro fu affidato a La Congrega in quanto uno dei pochissimi laboratori a svolgere tale attività in tutta la regione.
Il restauro è ora terminato e gli abiti sono esposti in un museo a Monsampolo del Tronto.
mummie 009
 
Valeria David de La Congrega, nel suo laboratorio artigiano di Ancona alle prese con il restauro di uno degli abiti delle mummie di Monsampolo
 

ASSOCIATI