Sabato 15 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 20.30, presso il Palazzo dei Convegni di Jesi (corso Matteotti) si terrà la VI edizione dei Giardini di Bacco. La manifestazione è promossa da Cna di Jesi e Cna Alimentare Provinciale con il patrocinio del Comune di Jesi e il supporto di Banca Marche, Tecnoquality, Mentattiva e Libreria Labotto.
Il programma di questa IV edizione è ricco di novità, a partire dal lancio di un sito web dell’evento contenente info sugli espositori e sul programma (www.giardinidibaccocna.it).
Gli stand dei produttori agroalimentari locali apriranno alle ore 10.30 e alle 11.00 seguirà la conferenza stampa sulla “Libreria virtuale della Cna Alimentare”: l’associazione provinciale alimentare presenterà il primo volume di una libreria virtuale scaricabile online dal sito an.cna.it. Il primo libro online è l’atteso ricettario “Perdutamele”, realizzato in collaborazione con Banca Marche, Assam e Istituto alberghiero di Loreto, contenente ricette sviluppate con varietà di mele non più in commercio ed appartenenti alla tradizione marchigiana (Rosa dei Sibillini, Muso di Bue, Annurca…).
Sempre nella mattinata sarà presentata la mostra fotografica dell’Itis di Jesi “Teen&Food”.
Durante la giornata sono programmati due aperitivi jazz, mentre alle 17.00 inizierà un laboratorio per bambini sul tema del cibo.
“Il distretto jesino è uno dei più importanti della nostra provincia per quanto riguarda il settore alimentare – dichiara Elisabetta Grilli, segretaria della Cna di Jesi – era quindi del tutto naturale ospitare questa VI edizione. La manifestazione, dal suo esordio, intende coniugare arte, cultura ed enogastronomia per valorizzare non solo le produzioni locali, ma anche tutto quello che caratterizza queste produzioni, cioè il territorio e la sua cultura. Sicuramente la novità del ricettario digitale “Perdutamele” è la più interessante di questa edizione. Un lavoro che ha impegnato la nostra associazione alimentare e i partner tecnico–scientifici per più di 2 anni”.
UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI