Il nuovo progetto di Cna e Marchet per affrontare al meglio i mercati esteri
di DANIELA GIACCHETTI
ANCONA – L’internazionalizzazione è una strategia di crescita premiante, che va condotta con attenzione e con metodologie specifiche a seconda del contesto in cui si opera. La Cna Provinciale di Ancona e Marchet, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona per l'internazionalità delle pmi, presentano il progetto "Export Strategy: un percorso per affrontare i mercati internazionali".
Si tratta di un programma a tappe che si svolgerà nell'arco di circa 6 mesi e durante il quale verrà data la possibilità a cinque pmi di sviluppare un percorso di adeguamento della propria struttura organizzativa per l’acquisizione di strumenti e conoscenze necessari per affrontare con maggiore consapevolezza e sistematicità i mercati esteri.
L’intera iniziativa consiste in un ciclo di consulenze personalizzate e incontri formativi ed è destinata alle imprese con sede amministrativa e operativa nel territorio della provincia di Ancona e con pregresse esperienze di internazionalizzazione. Quattro le fasi: selezione delle aziende partecipanti, check up aziendale, formazione, consulenza personalizzata.
Le imprese interessate possono iscriversi entro il 18 maggio 2012 compilando ed inviando apposita scheda già loro pervenuta tramite e mail. Tra le prime venti imprese che invieranno la scheda di adesione, verranno selezionate le cinque che parteciperanno al progetto.
Intanto, allo scopo di illustrare i dettagli Cna sta organizzando degli incontri territoriali con le imprese interessate.
Ecco i prossimi appuntamenti:
lunedì 14 maggio alle ore 18.30 presso la Cna di Jesi e mercoledì 16 maggio alle ore 18.30 a Castelfidardo presso il Polo Tecnologico Produttivo Integrato.
(Per informazioni: export@an.cna.it)