di DANIELA GIACCHETTI
ANCONA
Internazionalizzare conviene. Ma bisogna farlo bene. Cna Provinciale di Ancona, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, organizza un workshop gratuito dal titolo “L’Internazionalizzazione Digitale: come aprirsi ai mercati esteri grazie alla tecnologia digitale“, promosso nell’ambito del Programma Export Box.
L’evento si terrà lunedì 23 giugno, alle ore 20.30, presso l’Auditorium “C.Venanzi”, sede Provinciale Cna Ancona (via Umani 1/a).
Partendo dai risultati di una ricerca condotta da NetworkLab (laboratorio di ricerca sui temi del web marketing, promosso da un team della Facoltà di Economia “G.Fuà” di Ancona), la serata intende proporre ai partecipanti spunti di riflessione e di interesse pratico rispetto alla possibilità di aprire o consolidare rapporti commerciali all’estero attraverso la diffusione e l’uso delle nuove tecnologie digitali.
“Grazie all’internazionalizzazione digitale – spiega Lucia Trenta, responsabile provinciale Cna Internazionalizzazione – le imprese possono oggi operare su mercati lontani da quello di origine e sviluppare il proprio business abbattendo barriere, costi e tempi. Non basta però disporre di un sito web, occorre dotarsi di strategie di web marketing che permettano all’impresa di richiamare l’attenzione di nuovi clienti, comunicando i propri contenuti di valore”.
Interverrà il Dott. Silvio Cardinali, docente di Marketing e Comunicazione dell’Università Politecnica delle Marche. “Proprio recentemente – racconta Silvio Cardinali – attraverso NetworkLab abbiamo condotto una indagine per comprendere le strategie adottate dalle imprese italiane riguardo alla gestione del proprio sito web per i mercati esteri. Sarà interessante scoprire insieme i risultati”.
Ulteriori info sull’evento, che sarà preceduto da un aperitivo di benvenuto, su an.cna.it