Grande successo per l'Undicesima Sartoria

JESI – Grande affluenza di pubblico per l’UNDICESIMA SARTORIA, lo spettacolo teatrale organizzato dalla CNA e messo in scena dal teatro Otello con la regia di Frelli.
Dicevamo, gran riscontro di pubblico per la vicenda umana e professionale di Francesco Italiano assunto a simbolo dell’operosità e della volontà di apprendere “andando a bottega”, dell’amore per la professione, la dedizione al proprio lavoro, la consapevolezza che attraverso il proprio, anche piccolo, contributo si possa far crescere l’economia di una comunità.
Valori e memoria che la CNA non può non condividere e che ancora oggi rappresentano le chiavi con cui affrontare il difficile momento di crisi che la nostra economia sta affrontando
La storia di Italiano, un artigiano orgoglioso del proprio mestiere e al contempo consapevole dell’importanza di associarsi e del costruire insieme, rappresentano, non solo quell’Italia operosa a cui la CNA si rivolge, ma anche lo spirito più autentico della nostra associazione.
A rappresentare la CNA, oltre al Presidente territoriale Paradisi, anche il Presidente Nazionale di CNA Federmoda Franceschini che entusiasta dello spettacolo vorrebbe portarlo in tournée in altre realtà economiche d’Italia e che si è complimentato con la nostra Regione che tanto ha dato all’affermazione del Made in Italy nel settore del tessile e del calzaturiero e con la CNA territoriale impegnata nella difesa della straordinaria capacità creativa e della sapienza produttiva dei nostri artigiani e dei nostri imprenditori.
La teatralizzazione della biografia di Italiano è stata una delle modalità per far si che tutti questi contenuti non vadano perduti infatti il sig. Italiano incontrerà i ragazzi del TeatroOtello.
La CNA ringrazia Frelli e la compagnia teatrale, la Famiglia Italiano, il sig. Silvano Sbarbati e gli sponsor che hanno permesso la realizzazione: l’impresa edile Unicos ed AND camice di corso Matteotti.

CNA ZONA JESI
 

ASSOCIATI