CNA presenta la Partita del 70° VS Nazionale Italiana Cantanti!

JESI – In conferenza stampa presso il Comune di Jesi, la Cna Provinciale di Ancona ha presentato il grande evento “Partita del 70°” che si terrà domenica 11 ottobre alle ore 15 allo Stadio Carotti di Jesi: CNA&Friends VS Nazionale Italiana Cantanti.
Foto conferenza stampa cna - nic 30.7.2015L’evento si svolge in occasione dei festeggiamenti del 70esimo anno dalla nascita della Cna Provinciale di Ancona.
Come da tradizione, ogni partita che coinvolge la Nazionale Italiana Cantanti devolve l’intero incasso a qualche associazione. La Cna Provinciale di Ancona devolverà l’intero incasso in beneficienza a Iom Vallesina, Lega del Filo d’Oro di Osimo e Orizzonte Autonomia Onlus di Camerano.
Direzione artistica a cura del giornalista Rai Paolo Notari.
I biglietti saranno in vendita a breve in tutte le sedi Cna Provinciale di Ancona.
Durante la conferenza stampa sono arrivati i saluti e i ringraziamenti da parte del presidente della Nazionale Italiana Cantanti Luca Barbarossa e del direttore generale Gianluca Pecchini.
Il Direttore Provinciale CNa Santini: “Un sentito grazie al comune di Jesi e all’assessore allo Sport Ugo Coltorti per l’ospitalità e la collaborazione all’organizzazione dell’evento. Jesi si è dimostrata di una sensibilità infinita. Come Cna Provinciale di Ancona, in occasione del 70esimo anno dalla fondazione, abbiamo l’obbiettivo di fare una grande beneficenza sul territorio, di dare un contributo importante, quindi l’appello è quello di riempire tutti i 5000 posti dello stadio!”
“La storia ci racconta che la Cna è nata per la prima volta nelle Marche grazie a 45 barbieri che hanno capito l’importanza dello stare insieme, e dato questo inizio è per me un onore ospitare gli associati Cna nel comune di Jesi – le parole dell’assessore allo sport di Jesi Ugo Coltorti – Mi auguro che lo stadio sia gremito perché la causa di questa partita vale il sorriso di tante persone”.
“Accogliamo con vero piacere il sostegno della Nazionale Italiana Cantanti– afferma Rossano Bartoli, Segretario Generale della Lega del Filo d’Oro – e questo è l’ottavo match che la squadra dedica all’Associazione. Ringraziamo la Cna e gli sponsor che renderanno il tutto possibile. Crediamo fortemente nel connubio tra sport, solidarietà e spettacolo e invitiamo tutti a partecipare a questo grande evento”.
“L’iniziativa è di una bellezza indicibile. Un grande regalo per i nostri pazienti che attualmente sono 230. Il che significa che con questa partita si contribuisce alla miglior cura verso 230 famiglie – ha detto invece Anna Trane Quaglieri, presidente di Iom Vallesina – Un grazie va a questa amministrazione comunale di Jesi che più di ogni altra ci sta sempre vicino”.
“Come associazione siamo una piccola realtà, nata nel 2012 ma nel nostro piccolo ci stiamo impegnando verso tutti quei bambini che hanno problematiche al sistema nervoso centrale. Il nostro obiettivo è la loro autonomia, nel possibile delle situazioni, e il traguardo più grande raggiunto è l’entrata nelle scuole pubbliche con delle accortezze importanti per questi bambini. – ha affermato Giulia Fesce, presidente di Orizzonte Autonomia Onlus – Grazie alla Cna che ci offre questa grande possibilità di crescere”.
 

ASSOCIATI