CNA presenta "C: guida alla buona comunicazione nella provincia di Ancona"

Comunicare come mezzo per esaltare le buone qualità di un’impresa anche e soprattutto in tempi di crisi. La Cna Comunicazione e Terziario Avanzato ha presentato, sabato scorso presso la concessionaria Mercedes Delta Motors di Ancona, il volume fresco di stampa “C: guida alla buona comunicazione”.
Sedici aziende di comunicazione, design, fotografia hanno raccolto in un’unica pubblicazione i tre migliori lavori di comunicazione aziendale e pubblica svolti. Il volume zero sarà inviato a tutti gli associati della Cna provinciale di Ancona allegato alla rivista “Cna informa_la rivista”.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la scuola Comics di Jesi. L’istituto scolastico ha organizzato due gruppi di ragazzi per l’elaborazione della copertina e l’impaginazione del volume attraverso un concorso di idee. La valutazione delle 15 proposte progettuali è stata espletata dalla presidenza della Cna Comunicazione e Terziario Avanzato. Gli alunni coinvolti in questo concorso di idee sono:
classe terza 2010/2011 Bini Debora, Giorgi Valentina, Marziali Angelica, Mazzarini Marzia, Mazzoleni Luna, Micucci Elisa, Petraccini Alessia, Siniakiewicz Mateusz;
classe seconda 2011/2012 Balleroni Gian Marco, Belardinelli Stefano, Bollettini Giulio, Cecconi Javier, Palomba Elisabetta, Spurio Irene, Tifi Marco.
La presidenza della Cna Comunicazione e Terziario Avanzato ha decretato la proposta di Siniakiewicz Mateusz come la migliore.
La guida è stata realizzata con il contributo fondamentale di Carilo Loreto, Strucutura di Osimo, Galassi di Osimo e Euphonia di Castelfidardo.
“La guida presentata sabato è il volume zero, si tratta quindi di un progetto pilota – spiega Andrea Cantori, responsabile provinciale di Cna Comunicazione e Terziario Avanzato – ma abbiamo avuto un ottimo riscontro, un risultato positivo che ci permette oggi di dire che questa esperienza potrebbe rappresentare uno dei cardini della nostra azione, potrebbe quindi essere proposta periodicamente”.

UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI
 

ASSOCIATI