Missione a Salonicco in Grecia nei giorni scorsi per i partner e gli imprenditori coinvolti nel progetto WIDE. Il progetto si propone di attuare interventi per rafforzare le capacità innovative delle piccole e medie imprese delle Marche, dell’Emilia Romagna e dell’Abruzzo e rientra nel programma Med dell’Unione Europea che vuol favorire la cooperazione fra territori su crescita, occupazione e sviluppo sostenibile. A coordinare il progetto è la Svim (Sviluppo Marche Spa), mentre tra i partner ci sono le Cna delle 3 regioni interessate.
Nell’ambito delle varie iniziative previste, sono state selezionate undici imprese delle tre regioni, che stanno sviluppando – in collaborazione con consulenti aziendali altamente qualificati – dei piani di miglioramento che li aiutino ad affrontare meglio le sfide dell’innovazione, soprattutto quelle legata all’internazionalizzazione. Otto degli undici imprenditori coinvolti si sono recati a Salonicco, dove hanno potuto partecipare ai lavori del “Thessaloniki Innovation ForuMed” e dove hanno incontrato gli altri imprenditori coinvolti nel progetto provenienti dai paesi partner Grecia, Spagna e Francia, nonché enti ed associazioni volti allo sviluppo delle pmi.
Gli imprenditori marchigiani che sono volati in Grecia con la Cna sono: Francesca Mazzieri di Francesca Creazioni Sposa di Morrovalle (MC), Mario Maniero della Veleria Challenger Sails di Senigallia (AN), Alberto Basilari della Neomec di Pesaro.
Per la Cna provinciale di Ancona era presente Lucia Trenta, responsabile Internazionalizzazione.
UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI