Il disegno di legge recante il bilancio di previsione per il 2023 agisce in diversi ambiti e prevede importanti novità per aziende e famiglie. Il testo della manovra è in fase di dibattimento in Parlamento e quindi potrebbe essere ancora soggetto a variazioni.
La manovra finanziaria agisce sul fronte delle pensioni, avviando uno schema di anticipo. Clicca qui per leggere la notizia completa.
Per i giovani e le famiglie sono in arrivo novità su assegno unico, figli e agevolazioni per l’acquisto della casa. Clicca qui per leggere la notizia completa.
Arriva una stretta sul reddito di cittadinanza e si prevedono decontribuzioni per le aziende che assumono. Clicca qui per leggere la notizia completa.
La manovra fiscale introduce un importante azione di stralcio dei carichi pendenti con il Fisco fino a 1.000€ per tutte quelle cartelle esattoriali in essere dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. Clicca qui per leggere la notizia completa.
Si allenta la pressione sanzionatoria ed esattoriale sulle imprese. Commercianti e professionisti non rischieranno più di incorrere in sanzioni se non garantiscono la possibilità di pagamento elettronico anche per le transazioni sotto i €30. Clicca qui per leggere la notizia completa.
Lavoratori in partita iva: sale a €85.000 euro il forfait per gli autonomi. Clicca qui per leggere la notizia completa.