È stato lanciato ufficialmente il percorso formativo “Elementi d’Impresa” promosso da CNA Industria Ancona, che affronta in modo sistemico le sfide che deve affrontare un’organizzazione economica e di impresa, ovvero Organizzazione, Credito, Mercato e
up1
Grande successo della 7° edizione del Festival delle birre artigianali e agricole targato CNA; stimate più di 7.000 presenze in 3 giorni Un nuovo grande evento per Ancona, in un contesto locale in cui la città cerca di
Da venerdì 8 a domenica 10 settembre si svolgerà la VII edizione del Festival delle birre artigianali e agricole “In bocca al luppolo” organizzata da CNA e Slow Food Presso la Regione Marche, alla presenza dell’assessore
30.000 presenze, 5.000 persone a mangiare negli stand enogastronomici, 500 partecipanti agli “ExpoEventi” e… più di 20.000 bomboloni! In 7 giorni. La Campionaria di Senigallia ha definitivamente segnato, con l’edizione 2023, il suo ritorno ai numeri e alla qualità ben
Un coro unanime sull’idea della “Grande Ancona”: “È la risposta”. Dal presidente della Regione ai sindaci, convergenza di intenti sul progetto proposta da CNA Si può fare! Potrebbe essere sintetizzata con queste parole la grande
La Confederazione di Ancona chiama a raccolta i sindaci del territorio per accendere un altro riflettore su un progetto di sinergia fra Amministrazioni locali, con un obiettivo: efficientare lo sviluppo e abbassare le imposizioni fiscali
Il sapere artigiano di Jesi e la storia orafa della città diventano esperienza e futuro. Tutto questo è “La Notte degli Ori”. Venerdì 30 giugno, nel centro storico di Jesi La formazione I Laboratori della Notte degli
Dal 24 agosto 2023 (Regolamento UE 2020/1149 del 03/08/2020) gli utilizzatori professionali e industriali di materiali con concentrazione di diisocianati superiore allo 0.1% dovranno seguire appositi corsi di formazione e possedere un attestato per l’utilizzo sicuro del prodotto. I
Dal 24 al 30 agosto a Senigallia. Aperte le iscrizioni per gli espositori, tante le novità Un luogo dove scoprire sempre qualcosa di nuovo! Anche per l’edizione 2023, dal 24 al 30 agosto, la Campionaria di Senigallia rinnova la
In seguito all’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, informiamo dell’apertura di un conto corrente dedicato alla raccolta di donazioni per sostenere le aree colpite. L’alluvione ha causato danni considerevoli: perdita di vite