29 maggio 2023
24 luglio 2023
L’obiettivo del bando della Regione Marche è quello di incentivare lo sviluppo di innovazioni, in grado di avere ricadute positive in termini di mercato, e di rafforzare la competitività e la capacità di attrazione del sistema produttivo regionale, negli ambiti della specializzazione intelligente, favorendo la crescita sostenibile, l’inclusione sociale, la sicurezza ed il benessere della persona.
Beneficiari
Micro, piccole, medie e grandi imprese in forma singola e aggregata.
Contributo
Micro e piccola impresa fino al 75%
Media Impresa fino al 70%
Grande impresa fino al 60%
Spese ammesse
- Spese del personale: ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario in funzione delle ore effettivamente lavorate sul progetto.
- Costi relativi a strumentazioni ed attrezzature nuove di fabbrica, nella misura e per il periodo in cuisono utilizzati per il progetto, acquistate da soggetti terzi nel periodo di realizzazione dellostesso.
- Costi per servizi di consulenza, prestazioni di terzi e beni immateriali (risultati di ricerca, brevetti,know-how e diritti di licenza) acquisiti ai fini del progetto da fonti esterne alle normali condizioni dimercato.
- Costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi direttamente imputabili al progetto.
- Spese generali (d’ufficio e amministrative16), quali costi indiretti calcolati con tasso forfettario parial 15 % dei costi diretti ammissibili per il personale.
- Altre spese calcolate con tasso forfettario fino al 40% della spesa del personale impegnato nella realizzazione del progetto.
Info: credito@an.cna.it
Scopri tutti i bandi disponibili e il servizio Bandi Europa di CNA
Tags: bandi