Apertura
1 maggio 2023
Chiusura
31 luglio 2023
La Regione Marche sostiene la creazione di nuove realtà produttive o erogatrici di servizi, compresi gli studi professionali e liberi professionisti, con sede operativa sul territorio regionale, in grado di creare nuova occupazione.
Plafond disponibile
€ 3.500.000
Beneficiari e finalità
I soggetti che possono presentare domanda devono essere:
- disoccupati ai sensi del D. Lgs. n. 150/2015 iscritti ai CPI
- residenti nei comuni della regione Marche;
- avere un’età compresa tra 18 e 65 anni;
Possono presentare domanda anche i soggetti, iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE), per i quali il requisito della disoccupazione e la residenza nella Regione Marche va posseduto al momento della costituzione dell’impresa.
Tra i criteri di selezione è previsto un punteggio premiale per le imprese create da soggetti con specifiche fragilità e per quelle che si localizzeranno nei borghi storici delle Marche.
Saranno finanziate le nuove imprese, o i nuovi studi professionali, singoli e/o associati e/o liberi professionisti, costituite (acquisizione della Partita Iva presso l’Ufficio delle Entrate) successivamente alla data di pubblicazione dell’Avviso sul BURM e dopo la presentazione della domanda di contributo:
- iscritte (nel caso di imprese) alla Camera di Commercio in data successiva a quella di pubblicazione sul BURM dell’avviso pubblico e dopo la presentazione della domanda di contributo;
- aventi almeno una sede operativa, al momento della liquidazione del contributo, in uno dei comuni della Regione Marche;
- che soddisfino i criteri di cui all’art. 1 dell’Allegato I al Reg. UE 651/2014 (PMI);
- di cui siano soci esclusivamente persone fisiche.
Nel caso di liberi professionisti e studi professionali non è prevista l’iscrizione alla CCIAA.
Info: credito@an.cna.it
Scopri tutti i bandi disponibili e il servizio Bandi Europa CNA