Formazione e fondo perduto per le neo imprese.  Riprendono i corsi di Creaimpresa 2021

Sai trasformare la tua indea in impresa

Programmazione, credito e sicurezza legale. Riprende con forza il programma formativo di CNA Ancona dedicato a neo e futuri imprenditori. Un percorso di crescita verso la creazione e il consolidamento delle attività imprenditoriale nei loro primi passi di vita.

Il programma, dal titolo “Sai trasformare la tua idea in un’impresa?”, prevede nelle prossime settimane 3 focus tecnici di approfondimento su tematiche chiave nello sviluppo di impresa con altrettanti relatori e docenti d’eccezione che accompagneranno i corsisti dentro i dettagli tecnici delle lezioni. Gli appuntamenti si svolgeranno in modalità webinar tutti i venerdì dalle 17.00 alle 19.00.

 

Simone Petrelli
Simone Petrelli

Venerdì 12 febbraio – Tutti gli errori del business plan

Il primo appuntamento sarà con lo strumento guida di ogni azienda: il piano di business. Il consulente senior area finanza e controllo di gestione di Consulteam, Simone Petrelli, illustrerà la composizione e la costruzione corretta di un Business Plan, soffermandosi sugli errori più comuni che si possono compiere nella realizzazione del piano.

 

 

 

Alessandro Molitari
Alessandro Molitari

Venerdì 19 febbraio – Credito e banche, partner e non nemici

Il secondo appuntamento parlerà di un tema cruciale per le imprese, in particolar modo nella loro fase iniziale: l’accesso al credito. Alessandro Molitari, direttore provinciale di Ancona del confidi Uni.Co. guiderà i corsisti dentro le dinamiche del mondo della finanza e del credito, fornendo le basi necessarie per comprende se e come finanziare la propria idea di impresa.

 

 

 

Avv. Pietro Fanesi
Avv. Pietro Fanesi

Venerdì 26 febbraio – Ecco perché avere un partner legale

Ultimo appuntamento affronterà gli aspetti legale. L’avvocato Pietro Fanesi dello studio legale Stecconi e associati di Ancona, tratterà come tutelare gli interessi dell’impresa sul mercato, come ridurre i rischi legali nel fare il proprio lavoro, come migliorare la gestione di un’impresa e l’impatto legale delle proprie attività e come fare contratti perfetti ed evitare contenziosi.

 

 

I 3 focus tecnici seguono un percorso formativo che si è già svolto nel mese di dicembre e che ha visto 4 lezioni del professor Giovanni Lucarelli: l’idea creativa, business innovation, il fallimento, problem solving.

La partecipazione ai tre focus tecnici ha un costo di 50€ (+ IVA) con la possibilità, per i futuri imprenditori, di recuperare l’intero costo del corso se si apre la propria attività con CNA entro giugno 2021. Per tutti i partecipanti ai focus tecnici, in omaggio le 4 videolezioni iniziali del professor Giovanni Lucarelli.

Vuoi iscriverti? Clicca qui

L’intero percorso formativo si inserisce nel più ampio progetto di CNA “Creaimpresa” che da oltre 10 anni accompagna i futuri imprenditori della provincia di Ancona in attività di crescita, consapevolezza e sviluppo della propria idea di business.

 

In attesa del bando regionale

Proprio in questo ambito ed in vista dell’imminente pubblicazione del bando della Regione Marche dedicato alle nuove imprese, CNA Ancona ha già iniziato a raccogliere le adesioni delle persone interessate a partecipare al bando anche con l’iscrizione al webinar di presentazione del bando stesso che verrà programmato non appena sarà ufficializzato.

 

Vuoi informazioni sul bando della Regione Marche per le nuove imprese? Iscrivi al webinar!

 

Crea la tua indagine per il feedback degli utenti

ASSOCIATI