Dal prossimo 20 giugno sarà possibile procedere alla compilazione online delle domande per accedere al Fondo imprese creative. L’invio delle domande poi dovrà essere fatto a partire dal 5 luglio.
Il Fondo imprese creative è l’incentivo nazionale che finanzia i progetti nel settore culturale e creativo proposti da micro, piccole e medie imprese, nuove o già avviate.
In particolar modo il Fondo finanzia progetti fino a 500.000 euro finalizzati alla creazione, sviluppo e consolidamento delle imprese creative, da realizzare in 24 mesi.
Alcuni esempi di spese finanziabili:
- impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica
- componenti hardware e software
- brevetti, marchi e licenze
- certificazioni, know-how e conoscenze tecniche direttamente correlate alle
- esigenze produttive e gestionali dell’impresa
- opere murarie nel limite del 10% del programma complessivamente considerato ammissibile
- Codice Ateco 18.1 Stampa e servizi connessi alla stampa;
- Codice Ateco 18.13 Lavorazioni preliminari alla stampa e ai media;
- Codice Ateco 18.14 Legatoria e servizi connessi;
- Codice Ateco 18.20 Stampa e riproduzione di supporti registrati;
- Codice Ateco 58.11Edizione di libri;
- Codice Ateco 58.14 Edizione di riviste e periodici;
- Codice Ateco 58.19.00 Altre attività editoriali;
- Codice Ateco 58.21 Edizione di giochi per computer;
- Codice Ateco 59 Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore;
- Codice Ateco 60.10.00 Trasmissioni radiofoniche;
- Codice Ateco 60.20.0 Programmazione e trasmissioni televisive;
- Codice Ateco 62.01 Produzione di software non connesso all’edizione;
- Codice Ateco 63.12 Portali web;
- Codice Ateco 70.21 Pubbliche relazioni e comunicazione;
- Codice Ateco 73.11 Agenzie pubblicitarie;
- Codice Ateco 74.1 Attività di design specializzate;
- Codice Ateco 74.20.1 Attività di riprese fotografiche;
- Codice Ateco 74.20.2 Laboratori fotografici per lo sviluppo e la stampa;
CREDIT PIC
Tags: down2