Trenta (CNA): “Le Pmi hanno un gran desiderio di internazionalizzarsi”
Ieri, a due ore dall’inizio del click-day per l’assegnazione alle imprese dei voucher per i temporary export manager, erano già pervenute sul sito del Ministero dello Sviluppo economico 3.690 domande!
Le registrazioni sulla piattaforma online, necessarie per poter presentare la richiesta, sono state più di 5.800.
A fronte di questi numeri, il vice Ministro Carlo Calenda si è affrettato a dichiarare che il Ministero ha deciso di aumentare immediatamente la dotazione finanziaria da 10 a 15 milioni di euro, consentendo così a 1500 aziende (500 in più del previsto) di accedere al nuovo strumento per l’internazionalizzazione. Inoltre, il vice Ministro ha aggiunto che il programma verrà ulteriormente potenziato nel 2016 con risorse aggiuntive.
“Il successo del Voucher Day promosso dal ministero dello Sviluppo economico è certamente un’ottima notizia – commenta Lucia Trenta, responsabile provinciale Cna Ancona per l’Internazionalizzazione – e questo dimostra ancora una volta che le piccole imprese hanno un gran desiderio di internazionalizzarsi. Noi in Cna lo avevamo previsto e ci siamo attrezzati per rispondere in modo concreto a questa esigenza delle imprese, avviando quattro anni fa il progetto Export Box e accreditando la nostra società Cna Tecnoquality come fornitrice ufficiale di temporary export manager per questo bando. Invitiamo dunque tutte le imprese che sono riuscite ad ottenere un posto utile in graduatoria a contattarci per conoscere i dettagli della erogazione della consulenza dei TEM”.
“Infine, esprimiamo apprezzamento per la prontezza del viceministro Calenda nel rispondere alle esigenze delle imprese, impegnandosi a incrementare del 50 per cento i fondi a disposizione e programmando un ulteriore potenziamento di questo strumento per il 2016”.
UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI