Sabato 18 Marzo 2023 a Fabriano partirà un nuovo corso della CNA Agroalimentare sulla birrificazione con metodo All Grain
Presso il Bar San Silvestro di Fabriano, sabato 18 marzo dalle ore 9.00 si terrà un nuovo corso della CNA Agroalimentare della provincia di Ancona: “Corso di birrificazione con metodo All Grain” condotto da Filippo Olmeda dell’Amfe.
E’ rivolto a tutti gli homebrewers che intendono iniziare un percorso di professionalizzazione. Il corso prevede sia la parte teorica sia le applicazioni pratiche, nello specifico è prevista la realizzazione di una cotta All-grain (tecnica utilizzata dai birrifici professionali) esposta in ogni suo passaggio.
Le attrezzature usate saranno le più semplici ed economiche disponibili sul mercato, sia per facilitare la comprensione delle tecniche durante il corso, sia per semplificare la successiva reperibilità con costo ridotto delle attrezzature.
Il programma prevede:
- Introduzione sui diversi metodi di birrificazione.
- Scelta degli ingredienti per realizzazione della ricetta.
- Riattivazione del lievito.
- Tecniche e mulini per la macinazione.
- Saccarificazione: descrizione teorica e pratica con cenni sulle varie tecniche esistenti (infusione singola, infusione multi-step, decozione)
- Test dello iodio.
- Filtrazione del mosto: descrizione teorica e pratica.
- Bollitura: descrizione teorica e pratica di tale fase.
- Luppolatura: descrizione dei diversi tipi di luppolo disponibili sul mercato ed il loro ruolo, il loro condizionamento (pellets, plugs, estratti), assegnazione ad ogni tipologia di birra del suo luppolo, gestione della luppolatura.
- Raffreddamento del mosto: descrizione delle tecniche di raffreddamento.
- Travaso nel recipiente di fermentazione.
- Inoculo dei lieviti e ossigenazione; considerazioni pratiche sulla fermentazione
- Considerazioni sulle tecniche di imbottigliamento, maturazione e conservazione
- Come assemblare un impianto hobbistico.
Una lezione speciale sarà poi tenuta dal Monaco Benedettino Ireneo Gal su “Erbe officinali, proprietà, caratteristiche alimentarie curative”, applicabile alla birrificazione.
Al termine prevista la visita al Birrificio MILLECENTO con il birraio Samuele Carnevali
Per info e iscrizioni (Samuele) 338 624 1668