Un progetto per il rilancio del centro storico di Ancona

La Cna di Ancona, grazie al fattivo contributo di esponenti dell'artigianato e del commercio del centro storico di Ancona, ha redatto un progetto complessivo di rilancio del quartiere Guasco e del centro cittadino, che, partendo da esperienze già realizzate di animazione e promozione, le metta a sistema per la concretizzazione di una proposta ampia ed articolata.
Tale progetto, condiviso nel corso di un incontro tra Cna e i 50 imprenditori aderenti a “Arti e Mestieri”, il gruppo nato proprio per rivitalizzare il centro storico, verrà sottoposto all’attenzione dell’amministrazione comunale.
Gli obiettivi generali del progetto sono:
– Rilanciare l’immagine del centro storico e del quartiere Guasco agli occhi di turisti, cittadini e visitatori;
– Dare avvio ad un percorso che miri a portare un pubblico più vasto a conoscere ed apprezzare la bellezza della nostra città;
– Offrire a quanti vorranno partecipare un percorso esperienziale diverso ed un’offerta culturale di livello;
– Valorizzare le eccellenze del saper fare presenti nella città di Ancona;
– Offrire occasioni di acquisto di qualità, rilanciando le attività economiche del quartiere.
Tali obiettivi, verranno raggiunti attraverso alcune diverse azioni: realizzazione di una brochure informativa, di eventi ed animazione di qualità, di un concorso denominato “Conosci la tua città” e della mostra evento “Artigiani al museo”.
La brochure informativa è uno strumento pensato per raccontare nel dettaglio le eccellenze architettoniche e culturali, nonché le occasioni di acquisto e svago di qualità presenti nel quartiere Guasco. Sarà stampata in migliaia di copie e distribuita presso lo Iat, l’Informagiovani, gli enti e presso gli esercizi aderenti all’iniziativa.
L’azione di animazione è già cominciata nelle settimane scorse, quando il gruppo “Arti e Mestieri” ha offerto alla città lo spettacolo di circo contemporaneo in Piazza del Papa. L’obiettivo ora è quello di creare insieme altre proposte in grado di rendere appetibile il passeggio nel quartiere più antico della città. Tra quelle già confermate: a settembre giornata dedicata ai fiori e al giardinaggio ma anche una scuola di circo per ragazzi e bambini, a novembre San Martino con degustazioni in piazza e letture di poesie in vernacolo, a dicembre mercatino di Natale con prodotti artigianali di qualità.
Il concorso “Conosci la tua città” consiste in una sorta di gioco per trovare 10 luoghi segreti compresi nell’area del Guasco ed ha lo scopo di far camminare la gente a naso in su, alla scoperta di angoli nascosti e pietre dimenticate. Sono previsti premi.
Infine, “Artigiani al museo” si svolgerà negli ambienti della Pinacoteca comunale e consiste in un accostamento tra sculture e dipinti a film, video, foto, testimonianze e opere “vive” di artigiani/artisti contemporanei.
Tale progetto si propone di continuare un discorso già avviato a dicembre 2009 con la mostra “Artigiani al museo” realizzata presso il Museo della Città e che comprendeva attività di animazione sia nello stesso spazio espositivo sia in altri luoghi, quali la Biblioteca comunale, la Mole Vanvitelliana, il Museo Archeologico ed il Museo Diocesano.

 

 

UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI

 
Per eventuali informazioni rivolgersi a:
Ufficio Stampa
Tel.:071 286081 Fax:071 2868045/6 stampa@an.cna.it
 
ASSOCIATI