Il 30 luglio 2011 è entrato in vigore il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico n. 110 del 12/05/11 nel quale sono previste nuove disposizioni per gli dispositivi elettromedicali usati nelle attività di estetica. Da tale data è consentito esclusivamente l’utilizzo delle apparecchiature citate nel relativo elenco e devono essere rispettate le caratteristiche tecniche e le regole di utilizzo previste nelle rispettive schede tecnico-informative.
I centri estetici sono dunque tenuti a mettersi in regola con le strumentazioni secondo quanto previsto dal regolamento.
Comprensibilmente, ciò sta causando una serie di preoccupazioni ai titolari di queste attività, non ultime quelle di natura economica. Adeguare gli apparecchi può in effetti risultare anche oneroso.
Per questo motivo, Fidimpresa Marche, il Confidi unico della Cna, con l’intento di sostenere finanziariamente i soci interessati da tale Decreto, mette a disposizione un'apposita linea di credito con le seguenti caratteristiche: finanziamento M.L.T. importo massimo euro 15.000,00; garanzia Fidimpresa Marche fino al 60%; corsia preferenziale per i tempi di delibera.
Inoltre è richiesto agli istituti di credito convenzionati un impegno a ridurre i tempi di erogazione.
Intanto, per fornire informazioni e chiarimenti, Cna Benessere e Sanità organizza un incontro con le estetiste su “Trattamenti estetici professionali: quadro normativo attuale, valutazione del rischio, conoscenze necessarie per gestire bene l’acquisto e l’adeguamento delle apparecchiature”.
Tale incontro si terrà lunedì 17 ottobre p.v. alle ore 16.00 presso la Sala convegni Fidimpresa Marche, in via Sandro Totti ad Ancona.
Relatore, il prof. Gianni Mariutti, consulente del Consiglio Superore della Sanità. Sarà presente anche Perlita Vallasciani, del coordinamento nazionale Cna Gruppo Estetica e vice presidente nazionale di Cna Unione Benessere e Sanità.
Durante l’incontro verrà illustrato un opuscolo con le linee guida per scegliere, acquistare e gestire le apparecchiature elettromeccaniche nei trattamenti estetici medici.
Sono stati invitati a partecipare i dirigenti del servizio igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro della Regione Marche e i responsabili delle quattro Asur territoriali della provincia di Ancona.
UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI