Tari e Tasi, imprenditori senigalliesi indignati

Ecco gli esempi concreti e le immancabili “beffe”
Eccoci arrivati alla scadenza del 16 ottobre, che prevede l’acconto di Tari e Tasi e gli imprenditori sono seriamente indignati contro questo sistema che li sta mettendo sempre più in ginocchio.
Oltre a dover far fronte a ben due acconti che devono essere versati lo stesso giorno, l’aumento della tassa per alcune imprese supera il 300%. Le cause di questo aumento sono soprattutto da imputare ai coefficienti utilizzati dalle amministrazioni comunali e ai calcoli che non prevedono nelle spedizioni dei bollettini le agevolazioni previste dal Regolamento Comunale, come accadeva anche per la Tares, agevolazioni che prevedono sgravi alle aziende che presentano entro il 30 giugno la documentazione comprovante lo smaltimento tramite aziende private di alcuni tipi di rifiuti.
E poi ci sono anche le beffe: facciamo un esempio. Alle attività colpite dall’alluvione spetta un 25% di sconto sull’importo dovuto ma un albergatore la cui attività è ubicata in piena zona rossa, si è visto recapitare la tassa al totale della quota e alla richiesta dello sgravio gli è stato risposto che il numero civico dell’albergo non risultava nel mappale della zona colpita; solo tramite verifica delle fotografie si è riusciti risalire all’evidenza.
Per gli imprenditori anche il calcolo di eventuali agevolazioni della Tasi è un problema: l’Amministrazione chiede il modello Isee dei redditi presunti 2014, che per un dipendente è calcolabile ma che per un imprenditore è difficile soprattutto quando si trova nell’incertezza di incassi e vendite di questo critico fine anno.
“Per gli imprenditori si preannuncia un trimestre molto difficile – dichiara Giacomo Mugianesi, segretario Cna di Senigallia – che va sommarsi alla crisi economica e alle conseguenze della recente alluvione che ha già segnato e non poco il nostro territorio. Confidiamo al più presto in un incontro con l’Amministrazione per avere chiarimenti e migliorare i costosi servizi offerti alla comunità”
CNA ZONA SENIGALLIA
 

ASSOCIATI