infoimprese

Sanità digitale: garanzie necessarie

EDS (Ecosistema Dati Sanitari) e FSE (Fascicolo sanitario elettronico)   Il Garante privacy ha espresso Parere negativo al Ministero della salute e al Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale sullo schema di

Cybersicurezza certificata

Finalmente la cybersicurezza potrà essere certificata, così come previsto e disciplinato dal regolamento (UE) 2019/881. In tale ambito, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è stata designata, per l’Italia, quale autorità nazionale di certificazione della

Esclusi dall’appalto perchè non in regola con la privacy

L’adeguamento alla normativa sulla protezione dei dati è essenziale in caso di partecipazione a gare di appalto e come evidenziato in recenti provvedimenti il rispetto delle disposizioni sulla Protezione dei dati (GDPR 679/16) nella gestione degli

Nuovi obblighi informativi per i rapporti di lavoro, in vigore

Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo di recepimento della Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 inerente alle condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, il provvedimento

Cyber security. Attacchi alle PMI nel 2° semestre 2022

In base a quanto illustrato nel rapporto redatto dal team di Swascan srl “Gang Ransomware Q2” sono 707 gli obiettivi attaccati in 62 Paesi nel secondo trimestre del 2022, in crescita del 37% sul medesimo periodo del 2021 e del 30%

Esonero contributivo per le agenzie di viaggio: ecco come fare

Mercoledì 27 luglio tramite la circolare 89/2022, è stato ufficialmente annunciato da parte dell’INPS, l’apertura delle domande per ottenere lo sgravio fiscale previsto per gli enti attivi nel settore del turismo. L’iniziativa, promossa dalla Commissione

ASSOCIATI