Torna l’appuntamento con i webinar di formazione Kiter, in collaborazione con CNA Territoriale di Ancona. Mercoledì 17 novembre, dalle 15:00 alle 16:30, si terrà un seminario online dedicato alle imprese di pulizie e ai professionisti del settore,
Info imprese
La prossima edizione della fiera Ambiente, vetrina internazionale privilegiata per le aziende attive nel settore arredamento e oggettistica per la casa, si svolgerà a Francoforte dall’11 al 15 febbraio 2022. Un appuntamento da non perdere per chi
Il Garante per la privacy, in seguito ad un reclamo, è intervenuto nei confronti di un’agenzia immobiliare per aver proposto i suoi servizi alla proprietaria di un immobile utilizzando i contatti di Linkedin. Le comunicazioni
La Commissione Europea sta lavorando ad un pacchetto di norme comuni sugli obblighi e la responsabilità degli intermediari all’interno del mercato unico, alcune delle quali sono già state commentate in video e circolari. Il
La più grande vetrina per il mondo della tecnologia industriale rinnova l’appuntamento in presenza per il 2022 con un focus su subfornitura, automazione industriale, energia, GreenTec, ricerca&tecnologia. Dal 25 al 29 aprile 2022 la fiera Hannover
Il governo ha approvato il decreto fiscale per il nuovo anno, che contiene importanti misure economiche e fiscali, volte a implementare diversi aspetti della realtà lavorativa nazionale. Si elencano di seguito le principali novità previste
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato un proprio Vademecum (in continuo aggiornamento) dove propone suggerimenti per scegliere, gestire e conservare in modo sicuro per password SCEGLIERE Deve essere abbastanza lunga. Almeno 8
Il Confidi Uni.Co. ha lanciato nei giorni scorsi un’importante opportunità per le imprese che affronteranno nelle prossime settimane l’erogazione della 13° e della 14° mensilità. Il confidi infatti ha predisposto un prodotto di finanziamento
Insieme ad Carlo Olivari, componente della presidenza Elettrici dell’Unione Impianti di CNA Ancona, facciamo un po’ di chiarezza sulle notizie fornite circa l’introduzione del nuovo digitale terrestre nelle nostre case. Una delucidazione necessaria
Il Garante privacy ha comminato a Sky Italia il pagamento di una sanzione di OLTRE 3 MILIONI e DUECENTO MILA EURO per aver effettuato chiamate promozionali illecite e le ha vietato l’ulteriore trattamento dei dati