CNA Fita Autotrasporto del Trentino Alto Adige esprime forte preoccupazione per il blocco che le Autorità austriache hanno imposto agli accessi nel territorio austriaco a tutti i veicoli i cui conducenti siano sprovvisti di certificato
down3
Al via il primo ciclo di webinar del 2021 promosso da Marche Innovation Hub, BOOST YOUR BUSINESS, con la nuova formula Webinar + Lab. creata per dare un più solido e tangibile contributo alle imprese e ai
Sono oltre 600 le aziende già attive nella Vetrina Made in Italy, grazie all’accordo di collaborazione firmato da Agenzia ICE e Amazon nel 2018. La campagna di advertising digitale promossa da Agenzia ICE (iniziata a dicembre 2019)
Al via le domande di certificazione per il diritto alla pensione per i lavoratori precoci. Si tratta di quei lavoratori che maturano i requisiti entro il 31 dicembre 2021 e che devono presentare domanda di certificazione entro
Compiute e ragionevoli proposte per garantire la riapertura delle attività economiche all’insegna della responsabilità. Per farsi trovare preparati, aggiornati ed equipaggiati per la ripartenza. Lo definisce “un dovere” Sergio Silvestrini, segretario generale CNA, che
Vanessa è una donna sincera, diretta ed estremamente estroversa. Ama il contatto con la natura e ha sempre grande piacere di fare quattro chiacchiere con i suoi clienti o chiunque voglia raccontarle qualche confidenza in modo
I centri estetici hanno dimostrato di essere seri e affidabili in questo periodo di emergenza sanitaria. Il riconoscimento arriva dal Ministro per gli affari regionali Francesco Boccia nella risposta alla richiesta di Perlita Vallasciani, portavoce
Anche quest’anno CNA ha rinnovato la convenzione con il canale di Supermercati Oasi della grande distribuzione, per garantire ai nostri Associati occasioni di acquisto, qualità e forte convenienza dei prodotti. Tale convenzione è valida nei
CNA apprezza la decisione della Commissione Europea di prorogare fino al 31 dicembre il quadro temporaneo sugli aiuti di Stato accogliendo le richieste di artigiani e piccole imprese di estendere la deroga alla luce del permanere
“Consideriamo il PNRR un cantiere in costruzione. L’auspicio è migliorarlo attraverso il coinvolgimento delle parti sociali in un confronto costante con il nuovo Governo e il Parlamento che devono essere aperti al dialogo.” Così il