Parte anche per i lavoratori dell’artigianato la campagna di vaccinazioni nei luoghi di lavoro promossa dalle organizzazioni imprenditoriali – CNA, Confartigianato Imprese, Casartigiani, C.L.A.A.I. – e dai sindacati confederali dei lavoratori – CGIL,
down2
Si è tenuta giovedì 27 maggio l’assemblea elettiva di CNA Costruzioni di Ancona al termine del webinar dedicato alla gestione documentale e procedurale della cessione dei crediti d’imposta derivanti dagli interventi ricompresi nei bonus edili
Si è tenuta lunedì 24 maggio l’assemblea congressuale dei mestieri di Acconciatura ed Estetica di CNA Territoriale di Ancona, avente come tema la “ripartenza” del comparto. Una settore, quello del Benessere, che in questo periodo di
Il Governo ha varato e illustrato il Decreto “Imprese, Lavoro, Giovani e Salute”, già conosciuto come Decreto “Sostegni Bis”. Una manovra che si basa su uno scostamento di bilancio di 40 miliardi di euro. Il
Una buona notizia per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nella Zona franca urbana istituita nei comuni di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici susseguitisi dall’agosto del 2016 (consulta qui
Che cosa vuol dire fare impresa dopo la pandemia? E farlo da giovane imprenditore? Sono queste le domande che hanno accesso il dibattito nella prima tappa italiana 2021 di “NextLab CNA”, il contenitore di espressioni, di
All’Assemblea elettiva regionale ha partecipato il Ministro per le Pari Opportunità, Elena Bonetti “Abbiamo previsto un fondo di 400 milioni nel Piano Nazionale di Ripesa e Resilienza per le imprese al femminile e per le
CNA, Abi e le altre associazioni datoriali hanno inviato una lettera alle istituzioni per chiedere di continuare a garantire la necessaria liquidità alle imprese. “La crisi sanitaria determinata dal covid – si legge nella nota – continua
Il Presidente di CNA Costruzioni, Enzo Ponzio, ha rinnovato la richiesta alle forze politiche di prorogare almeno a tutto il 2023 il Superbonus 110% per la riqualificazione energetica degli edifici che il Governo ha annunciato di inserire
CNA Balneari esprime preoccupazione per il mancato inserimento delle concessioni balneari nel DL Proroghe approvato dal Consiglio dei ministri. La norma è necessaria per dare certezze ai titolari di concessione la cui durata è stata prorogata fino