La CNA di Ancona continua nella sua opera di valorizzazione delle attività tradizionali e di qualità della città, in particolare su via degli Orefici, la via più caratteristica del centro storico della città. Già a
down1
Grande successo del torneo di Biliardino organizzato da CNA-circolo Lovercraft di Ancona in occasione di In Bocca al Luppolo Sono 28 le coppie che si sono sfidate nel primo torneo di biliardino “In bocca al luppolo”
Martedì 12 settembre alle ore 12, tutti i telefoni cellulari collegati a celle di telefonia mobile della Regione Marche squilleranno contemporaneamente e con un suono diverso rispetto a quello delle normali notifiche. IT-alert, il nuovo sistema di
Inizio da record per l’edizione 2023 della Campionaria di Senigallia. Il week end di apertura dell’evento organizzato da CNA ha infatti visto già oltre 10.000 presenze. Dopo il taglio del nastro di giovedì 24, alla presenza
Si avvicina anche per la CNA di Ancona il periodo di chiusura per le ferie estive. I nostri uffici rimarranno chiusi dal 14 al 29 agosto. In caso di situazione d’emergenza o per questioni di carattere
Secondo una indagine del Centro Studi Cna Marche, su dati di Banca d’Italia e della Camera di Commercio, sono 60 su 225 i Comuni marchigiani senza sportello bancario. Dal 2017, gli addetti nell’intermediazione finanziaria, sono scesi
Si è tenuto la settimana scorsa presso il Comune di Maiolati Spontini un incontro tra il Sindaco rieletto Tiziano Consoli e la CNA, rappresentata dal Presidente jesino Francesco Barchiesi e dal Responsabile sindacale territoriale Marco Silvi.
L’UE, riconoscendo il ruolo strategico dell’innovazione digitale per l’intero sistema socio – economico, ha scelto di guidare la trasformazione digitale rafforzando la propria sovranità digitale e stabilendo degli standard, nell’ambito del programma
Buona la prima per Food For Fun. L’esordio degli aperitivi itineranti e in allegria, ideati sommelier professionista e accompagnatrice turistica Daniela Manoni, con CNA Ancona, hanno visto lo scorso 15 giugno la prima uscita a
Scoprire la città, gustare i sapori “gourmet” di Senigallia e conoscere nuove persone. È “Food For Fun”, il nuovo progetto di CNA realizzato insieme a Daniela Manoni, sommelier professionista e accompagnatrice turistica, la quale animerà il