Premessa A ridosso delle elezioni comunali, CNA Ancona ha elaborato un documento da sottoporre a tutti i candidati a Sindaco per offrire indicazioni provenienti del mondo dell’artigianato, del commercio, delle piccole imprese e dei
ancona
A ridosso delle elezioni comunali, CNA Ancona ha elaborato un documento da sottoporre a tutti i candidati a Sindaco per offrire indicazioni provenienti del mondo dell’artigianato, del commercio, delle piccole imprese e dei cittadini
È partito sabato 1° aprile il nuovo progetto per la promozione delle attività tradizionali e di qualità “Craft Surfing, Botteghe ospitali”, il progetto di CNA Ancona, realizzato con il contributo della Regione Marche, che si propone di
Parte sabato 1° aprile il nuovo progetto di CNA per la promozione delle attività tradizionali e di qualità, le cui botteghe ancora contribuiscono ad incrementare il patrimonio culturale dei luoghi. Il progetto si chiama “Craft Surfing,
Centinaia di curiosi e soprattutto clienti si sono riversati venerdì e sabato scorsi in via degli Orefici, attratti dal progetto che CNA di Ancona ha lanciato in collaborazione con il Comune per il rilancio di
La CNA di Ancona continua nella sua opera a favore della tutela delle attività tradizionali e di qualità della città, in particolare su via degli Orefici, la via più caratteristica del centro storico della città.
Parco del Cardeto: la CNA di Ancona dice basta ai no ideologici e chiede un fronte comune per coloro che vogliono investire ed abbellire la nostra città Una svolta per il parco del Cardeto grazie
Due nuove aperture arricchiscono il quartiere degli Archi, un quartiere che in futuro potrebbe esprimere forti potenzialità commerciali. Una dinamica che CNA Ancona sostiene con forza. Latipatappa Design è un progetto di Antonella Amurri, che ama
Il dibattito che anima la città in questi giorni sul “Brand Ancona” vede coinvolgere autorevolissimi esperti del mondo del marketing, del turismo e della cultura cittadina e, come presidente di CNA e prima ancora come