Stazione Marittima: Cna Ancona incontra l'assessore al Porto

Il segretario della Cna di Ancona ha incontrato l’Assessore Ida Simonella per chiarire la posizione del comune sulla questione legata alla stazione di Ancona Marittima e avere rassicurazioni per imprese e cittadini.
“Il problema nasce dall’applicazione delle leggi che tutelano la sicurezza – dichiara Andrea Riccardi segretario della Cna cittadina – Ad avviso dell’Assessore, se si applicassero le disposizioni dettate dalla normativa vigente, le sbarre del passaggio a livello resterebbero chiuse per oltre 5 minuti, creando ingorghi stradali, disagio per gli automobilisti e al traffico portuale. Tuttavia, se si toglie una stazione, ci devono essere delle soluzioni che garantiscano alternative di passaggio agli oltre 600 pendolari che, giornalmente, usufruiscono della tratta che lega la stazione centrale a quella marittima”.
L’Assessore ha dichiarato al segretario della Cna che per un anno sarà garantito un servizio gratuito di navetta che collegherà la stazione centrale a Piazza Cavour (con fermata intermedia in Piazza Kennedy).
“La cosa importante – continua Riccardi – è che il costo non sia a carico dei cittadini e delle imprese e che sia coperto esclusivamente da un efficientamento dei trasporti pubblici, che l’assessore mi ha comunque garantito. Inoltre, al termine dell’anno di navetta gratuita, qualora non sia stato individuato un piano alternativo, si deve confermare il servizio di navetta”.
Il segretario della Cna chiede all’Assessore di individuale il prima possibile e in maniera concertata la soluzione alternativa alla soppressione della stazione marittima, la creazione di un grande parcheggio, la predisposizione di un piano di riqualificazione dell’area e un cambio di viabilità, che consentirà alla città di migliorare i servizi, l’ambiente e agevolare l’ingresso al centro storico.
CNA ANCONA

ASSOCIATI