Con la risoluzione n. 1/E del 10/01/2013 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito i dubbi sorti sulla numerazione delle fatture emesse dal 01/01/2013. In pratica si può adottare una numerazione progressiva che, a decorrere dal 01/01/2013, parta dal
17 Aprile 2012
Il D.L. n.1 del 24 gennaio 2012 all’art.26 prevede un notevole aumento delle sanzioni a carico di produttori e utilizzatori di imballaggi per la mancata adesione ad un consorzio (CONAI) o ad un&
12 Dicembre 2011
Il D. L. n. 201/2011, meglio conosciuto come "Decreto Salva Italia" pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 284 del 6 dicembre 2011 ed entrato in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione, prevede nuovi limiti alla circolazione del
6 Dicembre 2011
L'articolo 5-bis del Codice dell'Amministrazione digitale ha stabilito l'obbligo di utilizzare gli strumenti informatici e telematici per le comunicazioni tra le imprese e la Pubblica amministrazione. Ora, il DPCM 22/7/2011 (in GU n. 267
25 Ottobre 2011
Entro il 29 novembre 2011 le imprese costituite in forma societaria devono comunicare al registro delle Imprese, pena l’applicazione di una sanzione, il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (art. 16 –comma 6- D.L. 29/11/2008
3 Ottobre 2011
E' previsto un nuovo incentivo, pari a 5.000 euro per ogni lavoratore, a favore delle imprese private e delle società cooperative che assumano lavoratori iscritti nella «Banca dati per l'occupazione dei giovani genitori&
23 Settembre 2011
Dal 17 settembre settembre aumenta l'Iva. Un comunicato del ministero dell'Economia ha, infatti, annunciato che il decreto legge 138 (la manovra di Ferragosto) è stato inviato alla Gazzetta per essere pubblicato oggi con le modifiche