Serena e Cristina e il loro “Ristorante dalle Donzelle” di Offagna

Offagna. Piccolo borgo di origine medievale arroccato sulle colline del Conero. La sua maestosa Rocca del ‘400 domina il paesaggio e il territorio circostante. Una forte attrazione per i turisti europei e non, anche se in questo lungo periodo di crisi sanitaria poco presenti.

Cosa manca? Uno luogo caldo e confortevole, con uno staff felice di accogliere, dove poter gustare prodotti tipici marchigiani a pochi passi dalla Rocca. Ci hanno pensato le sorelle Serena e Cristina, rilevando l’unico bar del paese, costruito nel ‘900, appartenuto alla loro bisnonna, dal nome “Caffè dello sport”.

La loro avventura è cominciata nel 2006 ristrutturando e riammodernando i locali, frequentati poi ben volentieri dai giovani e meno giovani del paese. Iniziano preparando piatti freddi e panini gustosi, con l’idea di garantire ai turisti in visita un posto sempre aperto a pranzo entro le mura cittadine, riscuotendo mano a mano successo e tanti ringraziamenti da parte dei cittadini di Offagna.

Nel 2014 Serena e Cristina convertono alcune stanze del bar in una cucina e si trasformano in un ristorante a tutto tondo, grazie alle loro esperienze pregresse e ad affidabili collaboratrici. È il “Ristorante dalle Donzelle”, con un menù in cui poter assaggiare tipicità marchigiane, acquistate presso le aziende del territorio in difficoltà in seguito al terremoto del 2016.

In estate è possibile anche degustare all’aperto ottimi “Aperitivi alla Rocca”, accompagnati da piccoli spettacoli dal vivo a tema medievale con tamburi e bandiere.

Serena e Cristina non sanno stare con le mani in mano, sanno sempre come reinventarsi ed affrontare anche le sfide maggiori. Hanno scelto la realtà di CNA come partner che le potesse seguire, consigliare e tutelare.

ASSOCIATI