Santini: “Senigallia Città Sicura” si è rivelato un modello organizzativo efficace per contrastare atti vandali e furti. Intervento efficace presso l’Euromarmi 90.
SENIGALLIA – L’ultimo tentato atto vandalico rilevato la scorsa notte ai danni della ditta Euromarmi 90 del sig. Fattorini, dimostra che aggregarsi per affrontare il dilagante fenomeno della microcriminalità diffusa ai danni delle imprese e delle abitazioni private nella zona è la strada giusta da percorrere per mettersi in sicurezza con efficacia e con spese contenute.
La CNA da tempo ha organizzato e promosso questo format che ha acquisito consensi sia nel centro storico cittadino che nelle aree artigianali e commerciali, registrando oltre 200 adesioni di attività che hanno deciso di mettere in sicurezza la proprietà privata e il loro capitale aziendale, confermando altresì massima fiducia alle forze dell’ordine, con le quali la stessa Fitis si relaziona continuamente durante la notte.
L’ultimo caso capitato nella zona artigianale della Cesanella ai danni della ditta Eurimarmi 90, ditta partecipante al servizio di vigilanza affidato dalla CNA a Fitist Security, ha avuto un epilogo sgradevole ma probabilmente meno gravoso per l’azienda, grazie ai ripetuti passaggi davanti alla ditta in questione e alla tecnologia adottata per rilevare ogni intrusione nelle aree videosorvegliate. Tale attività nel caso in questione ha infatti dissuaso durante la notte il malvivente nel proseguire il maldestro tentativo di arrecare danno all’azienda e successivamente è servito a supportare le indagini condotte dal locale Commissariato di polizia, confermando la massima disponibilità collaborativa
Santini: “l’occasione mi consente di ringraziare tutte le attività della zona che hanno reso possibile il rilancio dell’iniziativa di vigilanza a beneficio delle nostre imprese, nell’ambito dell’iniziativa denominata “Senigallia Città Sicura”. Corre doveroso inoltre rivolgere il plauso della CNA a Fitist Security srl ed in particolare alle guardie particolari giurate, Pannisco Alberto e Durazzi Lucio che vigilano durante la notte l’area della Cesanella”.
La CNA resta a disposizione di tutte le attività senigalliesi per fornire le informazioni necessarie a condividere il servizio in oggetto, che dati alla mano sembra essere oggi purtroppo un imperativo a cui ricorrere per dormire notti tranquille.
CNA ZONA SENIGALLIA