Senigallia città sicura. Ottimi risultati del servizio di vigilanza del centro

SENIGALLIA – Ben 150 attività del centro storico sostengono oggi l’iniziativa della Cna denominata “Senigallia Città Sicura” che dopo i primi sei mesi traccia un bilancio decisamente positivo.
Si tratta di un servizio di vigilanza dell’area del centro cittadino, effettuato dalla Fitist Security durante le ore notturne, agendo in collaborazione con le Forze dell’Ordine locali.
Dopo sei mesi di attività, questo il bilancio: circa 200 interventi complessivi su allarme presso le attività aderenti; rilevamento, intervento e segnalazione diretta di atti vandalici ai danni di bancomat, tentativi di scasso in alcuni bar, danneggiamento arredo urbano, assistenza a giovani in stato di ubriachezza, segnalazione alle forze dell’ordine di persone sospette, di risse in corso e di tentato furto.
“L’iniziativa – ha spiegato in conferenza stampa Massimiliano Santini, responsabile sindacale della Cna di Senigallia – è scaturita dall’esigenza di salvaguardia dell’interesse imprenditoriale e intende svolgere un’efficace attività di sorveglianza e segnalazione presso le attività commerciali ed artigianali del centro storico cittadino al fine di agevolare ed essere di valido supporto all’indispensabile e preziosa attività condotta dalle Forze dell’Ordine locali. E’ il modo in cui gli imprenditori affrontano un tema assai delicato, complesso e soprattutto attuale, quello della sicurezza, senza con ciò creare allarmismi, ma viceversa creando una rete di monitoraggio costante con senso di responsabilità civile, contribuendo a mantenere un alto standard di sicurezza in città”.
Il progetto “Senigallia Città Sicura” prosegue, grazie al contributo indispensabile della Stazione dei Carabinieri, del Commissariato della Polizia di Stato e della Polizia Municipale, che hanno risposto con professionalità in ogni occasione. La Cna ringrazia anche l’Amministrazione senigalliese per aver installato telecamere nei punti nevralgici cittadini e creduto nell’iniziativa tenendola a battesimo fin dall’inizio del percorso organizzativo.
 

ASSOCIATI