Ripresa del mercato del lavoro. Boom di contratti a termine

Lavoro-occupazione

Il mercato del lavoro è in ripresa, influenzato positivamente dalla campagna vaccinale e dalla graduale rimozione dei vincoli alle attività economiche.

Nei primi sei mesi dell’anno sono stati creati 719.000 posti di lavoro, oltre il 12% in più rispetto allo stesso periodo del 2019. Rimane però ancora ampio il divario tra i contratti di lavoro attivati dall’inizio della pandemia e quelli che si stima sarebbero stati osservati in assenza della crisi Covid-19 (circa -270.000, in base a proiezioni compatibili con le previsioni macroeconomiche della Banca d’Italia, formulate prima dell’emergenza sanitaria.

È questo il quadro, in estrema sintesi, tracciato dal quarto numero della nota “Il mercato del lavoro: dati e analisi” redatto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Banca d’Italia.

Secondo il report nei soli mesi di maggio e giugno sono stati creati 520.000 posti di lavoro a tempo determinato, portando il numero complessivo dei nuovi contratti a termine attivati dall’inizio dell’anno, al netto delle cessazioni, a circa 611.000, 245.000 in più rispetto al 2019 (il saldo era stato sostanzialmente nullo nella prima metà del 2020).

Scarica il report completo

ASSOCIATI