L’unico modo per far ripartire veramente il settore dell’horeca è un piano vaccinale certo e veloce, altrimenti il rischio sono continui “stop and go” che prima o poi metteranno in ginocchio il settore.
“Ormai è un mantra quello di dichiarare che non ci possiamo permettere come Paese di perdere l’occasione fornita dall’Europa con il Recovery Fund. Ma che cosa deve entrare nel Pnrr? La risposta non può
In occasione dell’8 marzo, vogliamo rendere omaggio alle donne con un’indagine, per raccogliere stati d’animo, proposte e eventuali testimonianze in tema di imprenditoria femminile e disparità di genere. L’indagine Qual è lo stato
Servizi giornalistici per telegiornali e speciali di cronaca e politica; dirette televisive per sport e intrattenimento. Non c’è ora nel palinsesto delle reti televisive che non veda impegnati operatori del settore broadcast. Si tratta di
Compiute e ragionevoli proposte per garantire la riapertura delle attività economiche all’insegna della responsabilità. Per farsi trovare preparati, aggiornati ed equipaggiati per la ripartenza. Lo definisce “un dovere” Sergio Silvestrini, segretario generale CNA, che
“Chiediamo al Governo che arriverà un confronto forte con le parti sociali, soprattutto con le associazioni datoriali sui temi principali che preoccupano le aziende: burocrazia, fisco, la riforma del mercato del lavoro. Complessivamente chiediamo al
È imminente l’approvazione di un Regolamento europeo in materia di trasporti che, in considerazione della pandemia, proroga la validità di alcune licenze e autorizzazioni e allunga di 10 mesi la scadenza dei controlli periodici dei veicoli.
Ci sono una serie di attività produttive collegate al settore ristorazione che rischiano una chiusura silenziosa ANCONA – Birrifici, salumifici, distributori e tante altre attività che hanno i loro principali clienti nel settore della ristorazione
I ritardi e la mancanza di chiarezza su come procedere nella vaccinazione degli anziani sta gettando nella preoccupazione la vasta platea dei pensionati italiani. Ad oggi, su quasi 60 milioni di italiani i vaccinati sono 648.640. In
I centri estetici hanno dimostrato di essere seri e affidabili in questo periodo di emergenza sanitaria. Il riconoscimento arriva dal Ministro per gli affari regionali Francesco Boccia nella risposta alla richiesta di Perlita Vallasciani, portavoce