Quando le donne parlano di donne: "Dinamika" – Tavola Rotonda

Quali sono le dinamiche alla base dell’attività delle imprese femminili della provincia di Ancona? Quali le performance, quali gli affanni?
In vista della festa dell’8 marzo, il Comitato Impresa Donna della Cna Provinciale ha commissionato al Centro Studi Sistema un’indagine approfondita, i cui risultati verranno illustrati nel dettaglio nel corso della tavola rotonda “Dinamika: Performance e affanni delle Imprese Femminili della Provincia di Ancona”, che si terrà giovedì 5 marzo alle ore 10.00 presso il Parlamentino della Camera di Commercio di Ancona ( Largo XXIV,1 – Ancona).
Introdurrà Orietta Olivetti (presidente Cna Impresa Donna Provincia di Ancona), mentre la relazione sull’indagine sarà curata da Giovanni Dini (direttore Centro Studi Sistema Cna Marche). La tavola rotonda sarà coordinata da Elisabetta Grilli (responsabile provinciale Cna Impresa Donna) e interverranno Emma Capogrossi (assessore Pari Opportunità Comune Ancona), Liana Serrani (presidente Provincia di Ancona), Adriana Brandoni (presidente Comitato Imprenditoria Femminile Camera di Commercio Ancona).
Concluderà i lavori Paola Sansoni (presidente nazionale Cna Impresa Donna).
L’indagine è stata svolta attraverso la somministrazione di un questionario ad un campione molto rappresentativo di imprese femminili della provincia di Ancona. Un dato su tutti: due terzi delle imprenditrici che hanno risposto hanno dato vita da sé alla propria impresa, a conferma del contributo positivo dell’imprenditoria femminile alla tenuta, anche numerica, del sistema di imprese della regione.
L’indagine ha poi sondato le motivazioni che hanno spinto all’avvio dell’attività imprenditoriale, i rapporti con l’apparato pubblico amministrativo, economico e politico, le principali fonti di difficoltà (con sorprendenti risultati).
Le imprenditrici hanno poi indicato i loro principali punti di forza e di debolezza in una interessante autovalutazione.
In ultima analisi, le imprenditrici intervistate hanno fornito suggerimenti su quali problematiche la Cna, e gli enti preposti tutti, dovrebbero perseguire prioritariamente.
I risultati nel dettaglio verranno illustrati in sede di tavola rotonda.

Informazioni: egrilli@an.cna.it

 
UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI

ASSOCIATI