Eletta la nuova Presidenza al termine di un seguitissimo evento pubblico
E’ Alberto Possanzini, imprenditore del settore elettronica, il nuovo presidente della Cna di Jesi. Subentra al fotografo Maurizio Paradisi che ha già svolto due mandati (8 anni il massimo della carica, per statuto). Possanzini è stato eletto al termine dell’assemblea congressuale svoltasi nel fine settimana al Centro Docens del Consorzio Zipa.
L’assemblea elettiva è stata preceduta da un convegno pubblico dal titolo “La trasformazione economica di un territorio” al quale hanno preso parte tutti i sindaci dell’area. Ad introdurre la giornata, la relazione del segretario Cna Elisabetta Grilli sulle nuove dinamiche del lavoro e del mercato in questa epoca di transizione e di grande precarietà: l’evoluzione delle tecnologie della comunicazione e la globalizzazione, la crisi finanziaria ed il riverbero nell’economia reale per concludere con la necessità di incentivare i percorsi territoriali tesi
al dinamismo sinergico di tutti i soggetti sociali della comunità per percorsi di sviluppo condiviso che mobilitino risorse e competenze locali. “Il nostro obiettivo – ha dichiarato Grilli – è quello di riposizionare le nostre aziende da protagoniste nel mercato globale e per fare questo dobbiamo offrire conoscenze ed opportunità perché le competenze, le abilità, la straordinaria creatività già ci sono, riconosciute in quel brand Made in Italy che deve essere un moltiplicatore di valore aggiunto. Dobbiamo ripensarci e ripensare come intercettare quei bisogni che oggi emergono in termini di sensibilità ambientale (dall’alimentare, all’accoglienza, al risparmio energetico degli elettrodomestici, all’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare, all’utilizzo delle energie alternative,…) e tutto ciò che è connesso all’ITC e alla conoscenza, la network economy”.
Appello raccolto dal sindaco di Jesi Massimo Bacci che nel suo intervento ha illustrato le azioni messe in campo dall’amministrazione a supporto delle imprese locali: piccoli appalti accessibili alle nostre pmi, attenzione alle imposte dirette, ed il coinvolgimento intercomunale per implementare il fondo di garanzia per le imprese.
Il Sindaco di Santa Maria Nuova, Angelo Santicchia, ha sottolineato la necessità di individuare percorsi di sviluppo dell’economia che tengano conto della salvaguardia delle persone e dell’ambiente.
Il consigliere regionale Enzo Giancarli ha ripreso inizialmente il tema delle trasformazioni sociali e produttive la cui condizione per la ripresa passa per la ricerca di un nuovo patto del lavoro ed ha riportato le principali attività a supporto dell’economia regionale: tempi di pagamento alle imprese, fondo di garanzia regionale per l’accesso al credito, l’internazionalizzazione.
Ulteriori contributi sono giunti dal consigliere comunale Giancarlo Catani (tavolo del turismo) e dal Presidente del Consorzio Zipa Ennio Coltrinari.
Giovanni Dini, Direttore del Centro studi Sistema ha relazionato lo studio condotto sull’evoluzione storica dell’economia della città e del territorio.
Il presidente Cna Jesi uscente Maurizio Paradisi ha trasmesso la passione con cui ha guidato la Cna per otto anni con una panoramica sulle principali attività svolte sul territorio.
Le conclusioni sono state affidate ad Otello Gregorini, Direttore Provinciale della Cna.
Al termine del convegno l’Assemblea ha poi posto in votazione ed eletto la nuova Presidenza (foto) che è così composta:
PRESIDENTE: Alberto Possanzini, Possanzini elettronica
VICEPRESIDENTE: Gianluca Mirizzi, azienda vinicola Montecappone
Catiuscia Cardelli, lavanderia industriale Cardelli Mario
Loredana Morici, agenzia di comunicazione Mentattiva
Barchiesi Francesco, il Centro FB (centro buffetti)
Cardinali Giampiero, architetto
Mirco Martelli, caffè del teatro