Il 16 settembre scorso il Garante della protezione dei dati personali ha incontrato i rappresentanti di Facebook e di Luxottica con l’obiettivo di avviare un confronto relativamente alla commercializzazione ed utilizzo degli SMART GLASSES RAY-BAN
Con una Nota il Garante dà atto della ricezione di numerosi quesiti interpretativi in relazione all’uso del Green Pass in “zona bianca” alla luce delle novità introdotte dal D.L. 105/2021. Il Garante ha precisato
Per far fronte ai crescenti rischi in materia di CYBER SECURITY Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha fornito informazioni utili su selfie e foto, protezione di smartphone e tablet, acquisti on line,
Il Garante per la Protezione dei Dati Personale ed Accredia (Ente Italiano di Accreditamento) hanno pubblicato delle FAQ esplicative relative alle Certificazione GDPR. Queste prime faq generiche forniscono alcuni chiarimenti utili a tutti i Titolari
Il fenomeno del cyberbullismo è purtroppo in grande crescita con gravi conseguenze per i ragazzi che ne sono vittime. La Legge n.71 del 2017 consente ai minori di chiedere l’oscuramento, la rimozione o il blocco di
Tenendo conto degli esiti della consultazione pubblica il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato le Nuove Linee guida per la gestione dei cookie disponendo la loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
L’utilizzo massivo di dispositivi digitali, dall’inizio dell’emergenza sanitaria da Covid2019, ha facilitato il pericoloso “contagio digitale”, alimentato da malintenzionati che diffondono software “malevoli” per varie finalità illecite. In base ad una classifica
Dopo l’intervento del Garante per la protezione dei dati personali, PagoPA ha previsto per l’App IO una serie di misure tecniche a tutela della privacy degli utenti, che saranno rese efficaci con l’
La Commissione Europea ha proposto un quadro relativo a un’identità digitale europea che sarà disponibile per tutti i CITTADINI, i RESIDENTI e le IMPRESE DELL’UE. I cittadini premendo un tasto sul proprio telefonino
Ci risiamo. L’Inps segnala di nuovo che i ladri digitali sono tornati all’opera e stanno usando un nuovo trucchetto. L’Istituto nazionale di previdenza, infatti, ha diffuso una nota in cui avvisa tutti