Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 novembre, ha approvato il Documento programmatico di bilancio (DPB), trasmesso successivamente alla Commissione UE, alla luce del quadro che era stato delineato dalla NADEF e l’impianto della
Il 50% della spesa e degli investimenti delle Pubbliche Amministrazioni delle Marche non rimangono nelle Marche. È questo in estrema sintesi il dato che emerge dai dati Consip relativi all’andamento, nei primi sei mesi del 2023, delle
Da tempo il Canada si sta confermando come un mercato molto interessante per il Made in Italy. Un territorio che vanta un’economia robusta e in salute, un sistema politico stabile e buone condizioni del
Iscrivi sia te che i tuoi dipendenti alla “Cybersecurity Academy”, la nuova Piattaforma E-Learning che risponde agli obblighi legislativi previsti dalla GDPR, ai requisiti della ISO27001 e nasce con l’esigenza di coinvolgere tutto il
La salvaguardia del pianeta dipende dai piccoli gesti di ognuno, per questo Francesco Zaccaria, attraverso il suo negozio, ha deciso di creare una piccola comunità per tenere alta l’attenzione sul tema sostenibilità. Pianeta Sano è
Positiva la conferma anche per il quarto trimestre delle misure per contenere l’impatto degli aumenti delle bollette di imprese e famiglie ma è un’occasione persa non aver messo mano alla riforma della struttura delle
È partito nei giorni scorsi il percorso formativo “Elementi d’Impresa” promosso da CNA Industria Ancona, che si propone di trattare le sfide che deve affrontare un’impresa attraverso un confronto tra imprenditori ed esperti. Nel
Si è concluso lunedì 9 ottobre, con l’ennesimo successo di presenze il progetto formativo gratuito, destinato all’acconciatura, realizzato da CNA in collaborazione con FARMACA INTERNATIONAL. Si è trattato ci un ciclo di 5 incontri formativi su vari
La mancanza di manodopera per le imprese del settore horeca ha spinto l’Istituto alberghiero A. Panzini di Senigallia a varare un progetto sull’apprendistato di 1° livello; ieri la firma dei primi 10 contratti La ricerca
Arriva puntuale anche questo weekend l’evento di riFIOREfici, che gli artigiani e commercianti della via, coordinati da CNA Ancona, propongono per animare il centro storico della città. Sabato 14 ottobre, a partire dalle 11, sarà visitabile