La CNA di Ancona ha elaborato i dati della natimortalità dal 2011 ad oggi: si registra una diminuzione del 6,63% dello stock di imprese in 10 anni; l’ultimo anno non è stato il peggiore, ma potrebbe esserlo il 2021 &
Azzerare la tassa di possesso dei veicoli di trasporto persone (bus, navette, taxi, auto), per gli anni 2021 e 2022. È questa la richiesta che CNA Fita Marche rivolge all’assessore ai trasporti della Regione Marche, Guido Castelli,
Il 2021 di CNA parte con il piede giusto. Il nuovo anno dell’Associazione Territoriale di Ancona si apre infatti con una rinnovata impostazione digitale comunicativa di tutto il sistema associativo. Un importante passo in avanti
La Regione Marche rifinanzia il Fondo emergenza Covid-19 per sostenere la liquidità delle imprese a seguito della pandemia con fondo di circa 22 milioni al fine di consentire ai Confidi, soggetti gestori, di proseguire nella loro
Rivedere le disposizioni contenute nell’ultimo decreto, che escludono le imprese dell’estetica dalle attività consentite nelle zone rosse. Non ci stanno le imprese del settore, che hanno accolto con grande senso di responsabilità i
Tutti davanti la tv il 22 gennaio, per la nuova trasmissione di CNA Marche. A partire da venerdì, all’interno di “7×4, il magazine delle Marche”, il programma condotto dal giornalista Luigi Brecciaroli, ci sarà l’appuntamento
“La precarietà politica preoccupa gli artigiani e le piccole imprese, già colpiti dalla drammatica contrazione delle attività dopo anni di bassissima crescita”. Ad affermarlo è il presidente della CNA, Daniele Vaccarino, al termine della presidenza della
Il DPCM del 26 Aprile 2020 ha espressamente previsto che le attività produttive e commerciali debbano esporre all’interno della propria attività specifici cartelli precauzionali. Per agevolare il rispetto di tale obbligo, CNA mette a disposizione dei
La Legge n. 178/2020 (c.d. Legge di Bilancio 2021) ha previsto numerosi interventi in materia di lavoro. CNA Ancona ha elaborato un un approfondimento relativo alle misure di maggior rilievo per le imprese. Qui è invece possibile
Offagna. Piccolo borgo di origine medievale arroccato sulle colline del Conero. La sua maestosa Rocca del ‘400 domina il paesaggio e il territorio circostante. Una forte attrazione per i turisti europei e non, anche se in