A partire dal 1º gennaio 2021 il Regno Unito ha lasciato il mercato unico e l’unione doganale dell’UE, ha avuto fine la libera circolazione di persone, merci, servizi e capitali tra il Regno Unito e
Ci sono una serie di attività produttive collegate al settore ristorazione che rischiano una chiusura silenziosa ANCONA – Birrifici, salumifici, distributori e tante altre attività che hanno i loro principali clienti nel settore della ristorazione
I centri estetici hanno dimostrato di essere seri e affidabili in questo periodo di emergenza sanitaria. Il riconoscimento arriva dal Ministro per gli affari regionali Francesco Boccia nella risposta alla richiesta di Perlita Vallasciani, portavoce
Dicembre 2020 ha confermato un mercato del lavoro sostanzialmente piatto nelle imprese artigiane, micro e piccole. Registrando un crollo delle assunzioni e un forte arretramento delle cessazioni, frutto rispettivamente della crisi economica e dei provvedimenti governativi,
La CNA Zona Sud di Ancona ha analizzato i dati della natimortalità dei tre principali comuni: continua il lento declino già fotografato l’anno scorso. CASTELFIDARDO – La CNA di Zona Sud di Ancona, dopo l’
Nella nuova classificazione delle regioni comunicata venerdì sera dal Ministro della Salute Roberto Speranza, le Marche, dopo due settimane in zona arancione, tornano in zona Gialla. Il provvedimento sarà attivo e valido da Lunedì. Ad
Esclusa dal Tavolo politico strategico convocato dalla Regione Marche, che deciderà la costituzione dei distretti del cibo regionali, CNA Agroalimentare Marche cerca il dialogo con l’Assessore Carloni. “E’ un errore aver previsto nella delibera
Anche quest’anno CNA ha rinnovato la convenzione con il canale di Supermercati Oasi della grande distribuzione, per garantire ai nostri Associati occasioni di acquisto, qualità e forte convenienza dei prodotti. Tale convenzione è valida nei
CNA apprezza la decisione della Commissione Europea di prorogare fino al 31 dicembre il quadro temporaneo sugli aiuti di Stato accogliendo le richieste di artigiani e piccole imprese di estendere la deroga alla luce del permanere
Cresciuta tra un’epilazione, una manicure e una passata di smalto, Linda la dedizione e la passione per l’estetica ce l’ha nel sangue. Già da piccolina passava ore e ore nel centro estetico